Sei pronto a gustare una versione light dell’Insalata russa fatta in casa senza uova?
La ricetta tradizionale dell’Insalata russa prevede l’aggiunta di maionese, una salsa che tradizionalmente contiene uova. L’Insalata russa però può essere preparata anche con una maionese vegetale, senza uova. Quest’alternativa, oltre a essere più leggera, è ideale anche per chi è allergico all’uovo.
L’Insalata russa senza uova viene ugualmente buonissima: sono certa che ti innamorerai di questa ricetta!
Ingredienti
- 100 gr di maionese senza uova (al supermercato puoi trovare quelle Biffi e Cuore senza uova e sono entrambe buonissime e molto simili alle maionesi classiche)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 gr di piselli
- 2 carote medie
- 2 patate bollite
- 200 gr di mais in chicchi
- Un pizzico di sale e pepe
Ricetta Insalata russa fatta in casa
Inizia a tagliare a pezzetti le carote e le patate (queste ultime devono essere precedentemente bollite e pelate).
Ponile a soffriggere in una padella con un po’ di olio extravergine di Oliva e aggiungi anche piselli e mais. Aggiungi anche dell’acqua per favorire la cottura delle verdure.
Quando le verdure saranno cotte (ci vorranno circa 10-12 minuti) lasciale raffreddare.
Unisci le verdure raffreddate alla maionese senza uova e ad un pizzico di sale e pepe.
Come avrai visto la ricetta dell’Insalata russa senza uova è molto simile a quella dell’Insalata russa tradizionale. L’unica differenza risiede nella scelta della maionese. Puoi personalizzare la tua insalata russa aggiungendo anche altre tipologie di verdure a pezzetti. Io ad esempio trovo che anche il sedano ed i peperoni a pezzetti possano arricchire questa ricetta e renderla un po’ più originale.
Io spero che questa ricetta ti sia piaciuta e ti invito a leggere anche altre ricette sul mio blog.
Un bacio e a presto,
Deborah