La pizza al trancio fatta in casa che vi propongo oggi è una deliziosa idea per una cena in famiglia.
Grazie al suo impasto più alto rispetto alla classica pizza, questo trancio diverrà un gustoso accompagnamento per i vostri week-end o per tutte le occasioni in cui desidererete gustare una pizza fatta in casa, ricca e saporita.
Per realizzare questa pizza al trancio ho creato l’impasto con la Farina di grano antico biologica di tipo 1 Stuard. Questa farina è realizzata con grani antichi attentamente selezionati e macinati con macina in pietra. Si tratta di una farina eccellente dal punto di vista nutrizionale, ideale sia per preparare focacce e pizze, sia per preparare dolci casalinghi.
Per condire la pizza ho utilizzato altri due prodotti dell’Azienda Agricola Stuard: la passata di pomodoro Riccio di Parma e i pomodori secchi sott’olio Stuard.
La Passata di pomodoro Stuard è ottenuta a partire da una tipica varietà di pomodoro: il Riccio di Parma. Si tratta a tutti gli effetti di una varietà storica della provincia di Parma, la più coltivata fino alla seconda guerra mondiale. La raccolta delle bacche in passato avveniva manualmente e il tipo di coltivazione era affidato ai tutori in legno e ai fili di ferro. L’attuale coltivazione di questa varietà, indubbiamente rappresentante della biodiversità, avviene in modo biologico. La raccolta è ancora manuale e la pianta essendo a sviluppo indeterminato viene sostenuta da tutori. La qualità delle bacche è unica grazie agli aromi e al particolare rapporto acidi/zuccheri; tale serbevolezza è conservata anche a seguito della trasformazione in passata di pomodoro.
Accanto a questa passata di pomodoro, ho valorizzato la pizza con gli asparagi, lo speck e le scaglie di grano. Accanto a questi ingredienti, a cottura quasi ultimata, ho aggiunto i Pomodori secchi sott’olio Stuard. Questi deliziosi pomodori essiccati sono ricchi di gusto e sono perfetti per creare pesti e composte. Io li ho utilizzati puri, poggiandoli direttamente sulla pizza.
Per acquistare i prodotti Stuard impiegati in questa ricetta, è possibile cliccare qui: http://www.stuard.it/
Ed ora scopriamo subito come preparare la pizza al trancio fatta in casa seguendo passo passo tutte le istruzioni.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 400 gr di farina di grani antichi di tipo 1 Stuard
- 150 ml di acqua a temperatura ambiente
- 80 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 bustina di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Per farcire la pizza:
- 120 ml di Passata di pomodoro Riccio di Parma Stuard
- 80 gr di mozzarella per pizza
- Parmigiano 36 mesi a scaglie
- 50 gr di asparagi verdi bolliti
- Olio extravergine d’oliva
- Pomodori essiccati Stuard
- 4 fette di speck tagliato sottile
Ricetta pizza al trancio fatta in casa
Disponiamo in una ciotola tutti gli ingredienti per l’impasto. Mescoliamo bene sino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Lasciamo lievitare per 3 ore.
Al termine della lievitazione, stendiamo l’impasto su una teglia rivestita di carta forno. Aggiungiamo la passata di pomodoro, la mozzarella per pizza grattugiata, gli asparagi verdi bolliti e ridotti a pezzetti, un filo d’olio extravergine d’oliva.
Cuociamo in forno per 15 minuti a 180°.
Trascorso questo tempo, togliamo dal forno la pizza, decoriamola con i pomodori essiccati e inforniamola ancora per un paio di minuti.
Al termine della cottura, aggiungiamo le scaglie di parmigiano e lo speck.
Serviamo subito.
Buon appetito!
Deborah