Oggi desidero proporvi la ricetta di un delicato antipasto estivo, fresco e leggero: il Pinzimonio di Crudités di verdure estive.
Per insaporire le verdure crude, è importante creare un buon pinzimonio scegliendo un olio extravergine d’oliva di qualità. Per questa ricetta vi propongo l’Olio Febo Le Cisarelle, un olio extravergine d’oliva dal gusto fruttato e intenso (perfetto da assaporare a crudo). Quest’olio extravergine d’oliva è un prodotto pugliese, ottenuto per spremitura a freddo con olive raccolte entro due ore dalla lavorazione. La molinatura avviata entro breve tempo dalla raccolta delle olive consente di mantenere perfettamente intatte tutte le benefiche proprietà delle olive stesse ed in particolare preserva al massimo i polifenoli e gli antiossidanti naturali.
L’Azienda Agricola Olio Febo è un’azienda agricola che produce olio extravergine d’oliva ottenuto da tre tipologie di olive: Ogliarola leccese, Cellina di Nardò e Picholine. Queste varietà tipicamente salentine conferiscono all’olio un bel colore dorato, un’aroma fruttato intenso, con retrogusto lievemente piccante ed una ricca versatilità in cucina.
Le olive vengono coltivate naturalmente, rispettando i cicli di vita di ogni albero ed i giusti tempi di maturazione di ogni frutto. La lavorazione artigianale consente di ottenere degli oli puri e di altissima qualità.
I prodotti Olio Febo possono essere acquistati direttamente dal loro shop online:
https://www.aziendaoliofebo.com/
Scopriamo ora come preparare il Pinzimonio di Crudités di verdure estive.
Ingredienti
- 1 gambo di sedano
- 1 finocchio
- 2 carote
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- Olio extravergine d’Oliva – Olio Febo Le Cisarelle
- Succo di Limone
- Sale e Pepe
Ricetta pinzimonio di crudités di verdure estive
Laviamo e curiamo le verdure. Tagliamole quindi a bastoncini sottili e disponiamole all’interno di alcuni bicchieri.
Prepariamo il pinzimonio battendo energicamente con una forchetta il succo di Limone, l’olio extravergine di Oliva, il sale ed il pepe. Volendo è possibile aggiungere anche qualche spezia essiccata (come rosmarino, timo o basilico).
L’antipasto va servito fresco, appena preparato ed è perfetto come abbinamento ad un secondo piatto.
Buon appetito!
Deborah