Pasta frolla all’olio extravergine d’oliva senza uova

La pasta frolla all’olio extravergine d’oliva senza uova, è una frolla leggera e friabile, ideale per biscotti e crostate.

pasta frolla all'olio extravergine d'oliva

Sana e gustosa, questa pasta frolla all’olio extravergine d’oliva senza uova, è la scelta ideale per chi segue una dieta vegana o semplicemente per chi desidera alimentarsi in modo più naturale e genuino. Rispetto alla classica pasta frolla, questa versione è decisamente più leggera e meno grassa. Non sono infatti presenti latticini né uova nell’impasto.

Grazie alla presenza dell’olio extravergine d’oliva, questa pasta frolla è caratterizzata da un sapore delicato e da una consistenza friabile. Risulta perfetta per creare crostate, biscotti e altri squisiti dolci.

Per preparare questa pasta frolla ho utilizzato l’Olio delle Olive Grappolini prodotto da Infrantojo in Castiglion Fibocchi Arezzo. Quest’olio extravergine è unico nel suo genere in quanto è realizzato attraverso un rigoroso processo produttivo. Ottenuto dopo separazione dei residui organici e delle tracce d’acqua presenti sulle olive raccolte, quest’olio extravergine è caratterizzato da un alto profilo biologico e nutrizionale. Ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediante processi meccanici, quest’olio extravergine è un vero e proprio concentrato di salute e benessere.

Per insaporire la pasta frolla e renderla ancor più piacevole, ho utilizzato altresì l’olio essenziale d’arancia Res BIO (anch’esso prodotto dalla stessa azienda). Questo delizioso olio è completamente naturale, è olio di Arancia BIO in Olio extravergine d’Oliva italiano  biologico.

Infrantojo in Castiglion Fibocchi Arezzo produce eccellenti oli extravergine 100% italiani.

Da 100 anni, la famiglia Grappolini è dedita alla produzione dell’olio extravergine d’oliva. Ricco di benefici per la salute, l’olio extravergine prodotto dalla famiglia Grappolini è un eccellente soluzione per preparare un’infinità di piatti (anche dolci!). Assolutamente da preferire rispetto agli altri condimenti, l’olio extravergine d’oliva è un prezioso alleato per la salute, da consumare quotidianamente. Scegliendo l’Olio delle Olive Grappolini, si potrà essere certi di portare in tavola un prodotto sano, genuino ed assolutamente trasparente nell’etichetta, a beneficio assoluto di ogni consumatore.

Per maggiori informazioni sui prodotti Infrantojo, realizzati dalla famiglia Grappolini, vi rimando al loro sito web: https://www.grappolini.it/

Ecco la ricetta per la pasta frolla all’olio extravergine d’oliva senza uova:

Ingredienti

500 g di farina di grano tenero Tipo 1

200 g di zucchero di canna chiaro

120 g di olio extravergine di oliva

20 g di olio essenziale naturale di arancia

125 g di acqua

12 g di lievito per dolci

Ricetta pasta frolla all’olio extravergine d’oliva

In una ciotola capiente o nella planetaria, versare lo zucchero, l’acqua, l’olio extravergine di oliva e l’olio essenziale di arancia. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere la farina precedentemente setacciata e unita al lievito per dolci. Amalgamare il tutto fino a formare un impasto morbido.

Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Preriscaldare il forno a 170°C.

Stendere l’impasto della pasta frolla all’olio extravergine di oliva su una superficieinfarinata fino ad ottenere lo spessore desiderato, quindi trasferirlo nella teglia foderata con carta forno.

Bucherellare la superficie della pasta frolla con una forchetta e farcire a piacere con marmellata, crema, frutta fresca o altro.

Decorare con strisce di pasta, se desiderato.

Cuocere in forno a 170°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Questa pasta frolla all’olio extravergine di oliva senza uova è perfetta per chi segue una dieta vegana, ma anche per chi vuole provare una variante più leggera e salutare della classica pasta frolla. Grazie alla presenza dell’olio extravergine di oliva, questa pasta frolla risulta delicata e friabile al palato, perfetta per creare crostate, biscotti e altre squisitezze dolci.

Io ho scelto di utilizzarla per preparare dei biscotti, ma l’utilizzo di questa pasta frolla è particolarmente variegato e sono certa che con la vostra creatività saprete sfruttarla al meglio.

Buon appetito!

Deborah