Pappardelle di Senatore Cappelli con ragù di lenticchie rosse

Le pappardelle di Senatore Cappelli con ragù di lenticchie rosse sono un delizioso primo piatto, completamente vegan, sano e genuino.

Per preparare questa ricetta, oltre alle lenticchie rosse, ho utilizzato le pappardelle di Senatore Cappelli prodotte dal Podere Cigli.

Il grano Senatore Cappelli è una varietà di grano duro originaria dell’Italia meridionale, conosciuta per le sue proprietà nutrizionali e organolettiche. Grazie alla sua elevata percentuale di proteine e glutine, il Senatore Cappelli è particolarmente indicato per la produzione di pasta di alta qualità e pane artigianale. Inoltre, è caratterizzato da un basso contenuto di amidi, che lo rende facilmente digeribile. Grazie alle sue proprietà organolettiche, il grano Senatore Cappelli viene utilizzato anche per la produzione di birre artigianali e per la preparazione di altre specialità gastronomiche.

Queste pappardelle di grano Senatore Cappelli sono un prodotto del Podere Cigli, azienda agricola della Maremma Toscana.

Questa pasta è il risultato di un’attenta produzione, con cura della materia prima sin dalla coltivazione, che avviene secondo i dettami dell’Agricoltura Biologica. Dopo la coltivazione, avviene una fase di raccolta e di lavorazione. Durante questa fase i cereali vengono accuratamente vagliati e selezionati per essere macinati nel mulino a pietra, artigianalmente. Il processo conferisce al prodotto finito la peculiarità di mantenere un’ottima ricchezza di fibre e minerali.

La pasta prodotta dal Podere Cigli è trafilata al bronzo, per ottenere una perfetta porosità esterna ed è sottoposta a lenta essicazione a basse temperature, per mantenere invariate tutte le proprietà nutritive.

Per maggiori informazioni sui prodotti di questa azienda, vi rimando al loro sito ufficiale: https://www.poderecigli.it/

Ingredienti

  • 400g di pappardelle di Senatore Cappelli
  • 200g di lenticchie rosse secche
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 400g di pomodori pelati
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio d’oliva extravergine
  • Sale e pepe nero
  • Formaggio grattugiato (opzionale)

Ricetta pappardelle di Senatore Cappelli con ragù di lenticchie rosse

  1. Inizia mettendo a bagno le lenticchie in acqua fredda per almeno un’ora, quindi scolale e sciacquale.
  2. Trita la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano e mettili in una pentola con un po’ di olio d’oliva. Fai soffriggere a fuoco medio-basso finché le verdure non saranno morbide e appassite.
  3. Aggiungi le lenticchie e i pomodori pelati spezzettati con le mani, insieme al brodo vegetale. Mescola bene il tutto e porta ad ebollizione.
  4. Abbassa la fiamma e fai cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, finché il ragù non si sarà addensato e le lenticchie saranno tenere. Aggiungi sale e pepe a piacere.
  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le pappardelle di Senatore Cappelli per il tempo indicato sulla confezione, finché saranno al dente.
  6. Scola le pappardelle e aggiungile direttamente nella pentola con il ragù di lenticchie. Mescola bene il tutto per far amalgamare i sapori.
  7. Impiatta le pappardelle con il ragù di lenticchie rosse, e se vuoi, spolvera con un po’ di formaggio grattugiato vegan.

Buon appetito!

Deborah