Il pane alle nocciole è un delizioso pane fatto in casa, ideale con la marmellata per la colazione, o abbinato ad affettati e formaggi per un pasto veloce e nutriente.
Per realizzare questo pane ho utilizzato la farina di nocciole Corilu, azienda agricola specializzata nella produzione di Nocciole Piemonte IGP e prodotti lavorati a partire da questo ingrediente.
Corilu è un’azienda che produce e commercializza nocciole direttamente prodotte in Piemonte. Nelle colline del Monferrato, patrimonio Unesco, vengono coltivati noccioli fin dal 1500. Ed è proprio da qui, che Corilu, azienda fondata dalle famiglie dei soci fondatori, produce prodotti eccellenti a base di Nocciola Piemonte IGP. Tutte le produzioni Corilu sono caratterizzate dall’osservazione dello stretto disciplinare del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP.
I prodotti Corilu sono suddivisi in due categorie: professionale (dedicata ai professionisti del settore della ristorazione e i pasticceri) e al dettaglio (per tutti coloro che desiderano sperimentare il gusto e la qualità dei prodotti di questa azienda). Per acquistare i prodotti a base di Nocciola di quest’azienda, eccovi il link al loro e-shop ufficiale: https://www.corilu.it/shop/
La farina di Nocciole Corilu è un prodotto 100% naturale, realizzato esclusivamente a partire da nocciole (senza l’aggiunta di alcun additivo). La sua grana sottile la rende ottima per la preparazione di torte, pane e basi per crostate.
Scopriamo subito come l’ho utilizzata per preparare il pane alle nocciole.
Ingredienti
- 100 gr di farina di nocciole Corilu
- 450 gr di farina bianca di tipo 00
- 2 cucchiai di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito di birra essiccato
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
- Acqua
Ricetta pane alle nocciole
In una ciotola capiente aggiungiamo l’acqua tiepida e il lievito. Mescoliamo bene, dunque aggiungiamo un pizzico di zucchero e di sale. Procediamo aggiungendo anche le farine.
Mescoliamo sino ad ottenere un panetto compatto ed elastico, che lasceremo lievitare per circa 1 ora e mezza (coperto da un canovaccio, in un luogo tiepido).
Trascorso il tempo di lievitazione, ungiamo il panetto con l’olio e poniamolo in una teglia rivestita di carta forno. Cuociamo a 180° per circa 18 minuti. Dunque, lasciamo raffreddare completamente prima di affettare il pane.
Buon appetito!
Deborah