Grazie a questa ricetta, scoprirai come preparare con semplicità una pagnotta rustica con l’impastatrice planetaria.
L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico molto utile in cucina, soprattutto per chi ama preparare pane, dolci e altri impasti fatti in casa. Grazie alla sua particolare forma a spirale, l’impastatrice planetaria riesce a impastare e lavorare gli ingredienti in modo efficiente, ottenendo impasti omogenei e ben lavorati che sarebbero difficili da ottenere a mano. Inoltre, grazie alla varietà di accessori che possono essere utilizzati, come la frusta a filo per montare gli albumi o la frusta a foglia per impastare le paste morbide, l’impastatrice planetaria si rivela uno strumento versatile e indispensabile per la preparazione di molte ricette. In questo modo, chiunque può ottenere risultati professionali in cucina, anche senza essere dei veri e propri esperti.
Per trovare la migliore impastatrice planetaria, ti consiglio di visitare il sito TopRistorazione.com, a questo link: IMPASTATRICE PLANETARIA SU TOPRISTORAZIONE.COM
La pagnotta di grano duro è un pane rustico molto apprezzato per la sua consistenza soda e il suo sapore intenso. Prepararla in casa con l’impastatrice planetaria è facile e divertente, e il risultato finale sarà un pane profumato e fragrante, perfetto da gustare sia a colazione che a pranzo o cena.
In questa ricetta vi guiderò passo passo nella preparazione di una deliziosa pagnotta di grano duro utilizzando l’impastatrice planetaria. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza per la lievitazione, riuscirete a ottenere un pane casalingo che vi sorprenderà per la sua bontà e genuinità. Pronti a impastare?
Ecco la ricetta della pagnotta rustica con l’impastatrice planetaria.
Ingredienti:
- 500g di farina di grano duro
- 300ml di acqua
- 10g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Ricetta pagnotta rustica con l’impastatrice planetaria
- Iniziate sciogliendo il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti fino a quando si formerà una schiuma in superficie.
- In una ciotola capiente, versate la farina di grano duro e il sale.
- Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e il lievito sciolto nell’acqua. Iniziate ad impastare con l’impastatrice planetaria utilizzando la frusta ad uncino.
- Aggiungete gradualmente l’acqua rimanente e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Questa fase può richiedere circa 10-15 minuti.
- Quando l’impasto sarà pronto, trasferitelo in una ciotola leggermente unta con olio e coprite con un canovaccio umido. Lasciate lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 2 ore o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prelevate l’impasto e lavoratelo brevemente con le mani su una superficie infarinata per eliminare eventuali bolle d’aria.
- Formate una pagnotta e trasferite in una teglia da forno rivestita con carta forno. Coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare per ulteriori 30 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220°C.
- Infornate la pagnotta e cuocete per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e la crosta croccante.
- Sfornate la pagnotta e lasciate raffreddare su una griglia prima di servire.
Buon appetito!
Deborah