Mousse di prosciutto Veneto DOP

Oggi scopriremo insieme come realizzare la mousse di prosciutto Veneto DOP, una salsa semplicissima da preparare e perfetta per molte occasioni.

Questa mousse è la soluzione ideale per condire tartine e antipasti. E’ inoltre ottima come salsa per le insalate gourmet o come condimento di base per la pasta, da completare con funghi o altre verdure a piacere.

Per preparare questo antipasto ho utilizzato il prosciutto Veneto DOP, un prosciutto lavorato artigianalmente nel rispetto della tradizione e stagionato a lungo. Questo prosciutto è ottenuto dalla macellazione di carni provenienti dalle regioni del Nord e Centro Italia ed è un prodotto ricco di gusto, ideale per la preparazione di molteplici ricette o per la pura degustazione. Si tratta di un prodotto dall’aroma delicato, dato da un perfetto equilibrio tra tempi di salatura e condizioni di stagionatura.

In commercio il prosciutto Veneto DOP è disponibile sotto forma di vaschette già confezionate, reperibili nei banchi frigo dei migliori punti vendita alimentari. Inoltre è disponibile per il taglio fresco dal banco delle migliori salumerie.

Dal punto di vista nutrizionale, questo prosciutto è ricco di proteine ed è comunque un alimento leggero, ideale per ogni regime dietetico.

Per maggiori informazioni sul prosciutto Veneto DOP, vi rimando al sito web del Consorzio Prosciutto Veneto: http://www.prosciuttoveneto.it/it/

Ingredienti

  • 200 g di prosciutto crudo
  • 200 g di ricotta
  • 200 g di formaggio crema
  • 3 uova
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo tritato (facoltativo)

Ricetta mousse di Prosciutto Veneto DOP

  1. Tritare finemente il prosciutto crudo e metterlo in una ciotola.
  2. Aggiungere la ricotta e il formaggio crema alla ciotola del prosciutto tritato e mescolare bene.
  3. Separare i tuorli dalle chiare d’uovo. Aggiungere i tuorli alla ciotola e sbattere il composto fino a quando non è liscio.
  4. Montare le chiare a neve ferma e incorporarle delicatamente alla miscela di prosciutto, ricotta e formaggio crema.
  5. Aggiungere sale e pepe al gusto e mescolare delicatamente.
  6. Versare il composto in una terrina e lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  7. Guarnire con prezzemolo tritato prima di servire.

Buon appetito!

Deborah