I grissini al rosmarino fatti in casa con salsa ai formaggi di accompagnamento sono un delizioso antipasto, semplice da preparare e molto gratificante per il palato.
Per aromatizzare questi grissini ho utilizzato il rosmarino fresco (che ho precedentemente tagliato partendo direttamente dalla pianta e fatto essiccare). Il rosmarino in pianta si può acquistare dal sito di Peraga Garden Center, un grande garden fisico e online che offre oltre 40.000 prodotti (tra piante e proposte alimentari).
Peraga Garden Center è un garden ricco di prodotti. Nel suo assortimento troviamo una vasta gamma di piante da interno, piante da esterno, attrezzi e materiali per il giardinaggio, oggetti di arredo e decorazioni per la casa, prodotti per gli animali e il tempo libero. Inoltre, questo garden offre la possibilità di acquistare moltissimi alimenti biologici provenienti dal catalogo Naturasì e numerose piante aromatiche utili in cucina.
Il rosmarino impiegato in questa ricetta è stato ottenuto essiccando le foglie della pianta in vaso disponibile nell’assortimento Peraga Garden Center: https://www.peragashop.com/
Per essiccare le foglie del rosmarino, dopo aver tagliato e lavato dei ramoscelli, ho utilizzato il forno (rivestendo una teglia di carta forno e riponendo su di essa il rosmarino, a 30° per 2 ore circa). Una volta ottenuto il rosmarino essiccato, ho potuto impiegarlo nella ricetta che potrete leggere qui sotto.
Ingredienti
Per i grissini:
- 250 ml di acqua
- 450 gr di farina bianca 00
- 1 bustina di lievito di birra essiccato
- 80 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale
- 3 cucchiai di foglioline di rosmarino essiccato
Per la salsa di accompagnamento:
- 100 ml di panna
- 50 gr di gorgonzola piccante
- 50 gr di mascarpone
- Sale
- Pepe
Ricetta grissini al rosmarino con salsa ai formaggi di accompagnamento
Sminuzziamo le foglioline di rosmarino essiccate sino a ridurle in piccoli pezzi.
In una ciotola versiamo l’acqua e l’olio d’oliva. Aggiungiamo il lievito ed un pizzico di sale e mescoliamo bene. Aggiungiamo anche la farina e impastiamo con cura sino ad ottenere una palla elastica di impasto.
Lasciamo riposare l’impasto per mezzora, quindi procediamo a stenderlo. Stendiamolo sul piano da lavoro in forma rettangolare, sino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Tagliamo i grissini e diamo loro forma aiutandoci con le mani (intingendo le dita nell’olio extravergine d’oliva). Adagiamo delle foglioline di rosmarino e dei granelli di sale grosso su ogni grissino a cuociamo in forno a 180° per 20 minuti.
Io ho utilizzato uno stampo per grissini, ma non è indispensabile: potete creare i grissini anche con le mani e cuocerli in una comune teglia da forno.
Nel frattempo in un pentolino poniamo a sciogliere i formaggi insieme ad un po’ di pepe e sale, sino a che otterremo una crema liscia ed uniforma. Spegniamo la fiamma e trasferiamo la crema in una ciotolina per accompagnare i grissini.
Gustiamo i grissini insieme alla loro salsa di accompagnamento appena questi si saranno raffreddati.
Buon appetito!
Deborah