Gli gnocchi di patate al sugo di ricciola sono un primo piatto semplice da realizzare ed al contempo intenso nel sapore.
Il sugo utilizzato per condire questi gnocchi è il sugo di ricciola Adelfio, un condimento a base di filetti di ricciola, pomodoro e spezie. In questo sugo troviamo ben il 35% di filetti di ricciola, abbinati a conserva di pomodoro, olive, pinoli, uvetta sultanina, olio di oliva, capperi, mentuccia, olio d’oliva, sedano, aglio e pepe nero. Il risultato è un sugo dal sapore marino, non eccessivo, armonioso e perfetto per accompagnare pasta, riso, gnocchi o lasagne.
Adelfio Marzamemi è un’azienda che fin dal 1931 è dedita alla produzione ittica ed è specializzata nella pesca del Tonno Rosso di Sicilia. Sin da allora l’azienda concentra la sua produzione rispettando le tradizioni culinarie locali e ricercando la massima qualità in ogni suo prodotto, grazie ad un’eccellente selezione delle materie prime. Nell’e-commerce di Adelfio potete trovare una vasta gamma di prodotti ittici: tonno rosso, tonno del mediterraneo, acciughe, ricciola, pesce spada e sgombro. Inoltre, potete trovare altri ottimi prodotti da gustare insieme al pesce, come la pasta artigianale: https://www.adelfionline.com/
Scopriamo subito come preparare gli gnocchi di patate al sugo di ricciola.
Ingredienti
- 500 gr di patate
- 1 uovo
- 200 gr di farina bianca 00
- Sale
- Sugo di ricciola Adelfio
Ricetta gnocchi di patate al sugo di ricciola
Laviamo le patate e poniamole a bollire per 20 minuti in abbondante acqua bollente.
Trascorso questo tempo, scoliamo le patate ed immergiamole in una ciotola con acqua e ghiaccio. Questo procedimento consentirà di rimuovere la buccia delle patate molto velocemente.
Peliamo le patate e passiamole con un passa patate. Aggiungiamo alle patate, l’uovo, la farina ed un pizzico di sale.
Impastiamo sino ad ottenere una palla.
Suddividiamo l’impasto in sei sezioni. Creiamo una striscia arrotolata con ogni sezione, quindi tagliamo a pezzi ogni striscia e diamo forma agli gnocchi (servendoci del retro di una grattugia).
Bolliamo in abbondante acqua bollente gli gnocchi per circa 2 minuti. Quando gli gnocchi saranno pronti inizieranno a galleggiare.
Scoliamo gli gnocchi e condiamoli con il sugo di ricciola.
Serviamo subito.
Buon appetito!
Deborah