Focaccine con lievito istantaneo e pomodorini in padella

Hai voglia di un pranzo veloce, e vuoi preparare delle focaccine con lievito istantaneo e pomodorini in padella?

focaccine con lievito istantaneo in padella

Queste focaccine senza lievitazione sono morbidissime e super veloci da preparare. Puoi farcirle come preferisci: io ad esempio adoro metterci sopra dei pomodorini ciliegini tagliati a metà, ma tu puoi gustarle come piace a te. Le focaccine con lievito istantaneo hanno il pregio di non dover lievitare prima della cottura. Lievitano direttamente in padella, con un risparmio di tempo notevole!

Queste focaccine in padella inoltre sono perfette in estate: non devi accendere il forno e quindi non surriscalderai tutta la cucina per gustarle.

Ecco come prepararle.

Ingredienti

  • 350 gr di farina 00 (o integrale se preferisci)
  • 140 ml di latte di riso (o altro latte a tua scelta, altrimenti va bene anche l’acqua)
  • 20 gr di olio di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per dolci non zuccherato

Focaccine con lievito istantaneo in padella ricetta

Prepara l’impasto delle focaccine inserendo tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e mescolando. Parti inserendo gli ingredienti liquidi, quindi aggiungi il lievito, lo zucchero, il sale e per finire la farina. Se preferisci, puoi usare la planetaria.

Quando l’impasto non sarà più appiccicoso (se necessario aggiungi anche altra farina) stendilo su un piano.

Stendi l’impasto con il mattarello sino ad ottenere un disco dell’altezza di circa 2 cm.

Con un bicchiere, taglia dei dischi per dare forma alle tue focaccine con lievito istantaneo.

Scalda una padella antiaderente in cui avrai versato un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Poni a cuocere le focaccine, girandole affinché divengano dorate su entrambi i lati.

Se preferisci puoi cuocere le focaccine al forno: saranno ugualmente gustose e più leggere.

Io spero che queste focaccine in padella ti piacciano quanto piacciono a noi e ti invito a leggere anche altre ricette sul mio blog.

Un bacio e a presto,

Deborah