Il filetto di merluzzo al forno con salsa di mirtilli neri selvatici è un delizioso secondo piatto che unisce il dolce sapore dei mirtilli alla delicatezza del pesce bianco.
Questo secondo piatto è semplice e veloce da preparare, oltre che essere diverso dal solito (per la presenza dei mirtilli).
Per preparare questo piatto ho utilizzato i mirtilli neri selvatici in vasetto, prodotti dall’azienda Abetone Erbolaio.
Abetone Erbolaio è un’azienda che lavora in modo artigianale, al fine di garantire genuinità e naturalità ai suoi prodotti. Tra le sue produzioni è possibile trovare confetture, sciroppi, liquori, miele e prodotti tipici della montagna e dell’Abetone. Ogni prodotto è realizzato a partire da frutta fresca e non prevede l’aggiunta di additivi chimici né coloranti. Le confetture proposte sono moltissime: io ho deciso di utilizzare quella di lamponi e mele per questa ricetta, ma voi potrete sperimentare anche differenti sapori all’interno della loro gamma di confetture.
Per vedere tutti i prodotti Abetone Erbolaio, potete visitare il loro sito: https://www.abetonerbolaio.it/
Ed ora scopriamo subito come preparare il filetto di merluzzo al forno con salsa di mirtilli neri selvatici.
Ingredienti
- 4 filetti di merluzzo
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1/2 tazza di mirtilli neri selvatici Abetone Erbolaio
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 2 cucchiai di succo di limone
- Salvia tritata q.b.
Ricetta merluzzo al forno con salsa di mirtilli neri selvatici
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- In una padella, scaldare l’olio d’oliva e cuocere i filetti di merluzzo per 1-2 minuti per lato fino a quando sono dorati. Trasferirli in una teglia da forno.
- In una piccola casseruola, mescolare insieme i mirtilli, lo zucchero, l’amido di mais e il succo di limone. Scaldare la salsa a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando non si è addensata.
- Versare la salsa di mirtilli sui filetti di merluzzo.
- Cuocere nel forno per 10-12 minuti o fino a quando il merluzzo è cotto e la salsa è calda.
- Guarnire con salvia tritata e servire caldo.
Buon appetito!
Deborah