Il filetto di maiale in crosta con noci e Lambrusco rosso dei Concari è un secondo piatto originale e saporito, ideale per un pranzo tra amici o in famiglia.
Il Lambrusco dei Concari di Lebovitz, conosciuto come Rosso dei Concari, è un vino Lambrusco di alta qualità, prodotto nella provincia di Mantova. Il suo nome è un omaggio alla Conca di Governolo, un’opera idraulica storica che ha contribuito allo sviluppo commerciale del territorio.
Questo Lambrusco si distingue per l’utilizzo di uve selezionate e di prima qualità. Le uve vengono sottoposte a un processo di lenta fermentazione e successivamente maturate a una temperatura di -5°C. Questo metodo esalta il sapore corposo, secco e intenso del vino. Per apprezzare appieno le sue sfumature fruttate e floreali, si consiglia di consumarlo entro un anno dall’imbottigliamento, anche se può sviluppare una maggiore struttura se lasciato invecchiare.
La cura dei dettagli che caratterizza il Rosso dei Concari lo rende un prodotto di grande rilevanza nel panorama vinicolo della provincia di Mantova. È un vino ideale per occasioni importanti, da condividere o da regalare, aggiungendo un tocco di eleganza e storia mantovana alla tua esperienza enologica.
Per scoprire di più su questo vino e sugli altri prodotti Lebovitz, ecco il sito ufficiale dell’azienda produttrice: https://www.lebovitz.it/
Ecco la ricetta del filetto di maiale in crosta con noci e Lambrusco rosso dei Concari utilizzando la pasta sfoglia:
Ingredienti
- 1 filetto di maiale (circa 800 g)
- 200 g di noci tritate
- 3 cucchiai di panna da cucina
- 200 ml di Lambrusco rosso dei Concari (o un altro vino rosso se non disponibile)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe nero macinato, q.b.
- 1 uovo (per la doratura)
- 1 cucchiaio di farina (per infarinare)
- Erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) per guarnire (opzionale)
Ricetta filetto di maiale in crosta con noci e Lambrusco rosso dei Concari
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Prepara il filetto di maiale. Pulisci il filetto eliminando eventuali pellicine o grassi in eccesso. Condisci il filetto con sale e pepe nero macinato su tutti i lati. Immergi il filetto nel vino rosso per almeno 2 ore, prima di procedere alla cottura. In questo modo la carne assorbirà il sapore del vino.
- Scalda una padella grande a fuoco medio-alto e aggiungi l’olio d’oliva. Quando l’olio è caldo, metti il filetto di maiale nella padella e rosola da tutti i lati fino a che diventa dorato uniformemente. Questo passaggio serve per sigillare la carne e trattenere i succhi all’interno.
- Rimuovi il filetto dalla padella e mettilo da parte.
- Frulla le noci e la panna e mescola bene per amalgamare il tutto.
- Stendi la pasta sfoglia su una superficie infarinata. Posiziona il filetto di maiale al centro della pasta sfoglia. Spalma il composto di noci sulla parte superiore e sui lati del filetto. Assicurati che sia coperto uniformemente.
- Chiudi la pasta sfoglia sopra il filetto, assicurandoti di sigillare bene i bordi. Puoi spennellare i bordi della pasta con un po’ di acqua per aiutare a sigillarli meglio.
- Trasferisci il filetto di maiale in crosta su una teglia foderata con carta da forno. Spennella la superficie della pasta sfoglia con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme.
- Inforna nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante.
- Una volta cotto, togli il filetto dal forno e lascia raffreddare prima di servire.
Buon appetito!
Deborah