I datteri ripieni al gorgonzola sono un delizioso antipasto, che esalta la dolcezza dei datteri e la abbina al sapore piccante del gorgonzola.
Per realizzare questa ricetta è possibile acquistare i datteri dall’azienda Fumagalli Danilo.
L’azienda Fumagalli Danilo è dedita alla vendita di frutta e verdura per aziende e per consumatori privati. Grazie al servizio Fumagalli Delivery, quest’azienda ortofrutticola consegna la migliore frutta e verdura di stagione direttamente a casa di chi effettua l’ordine, coprendo con il suo servizio le aree di Milano, Monza Brianza, Lecco, Como, Varese, Bergamo.
L’azienda Fumagalli Danilo è da oltre 70 anni impegnata a valorizzare le eccellenze gastronomiche della Brianza e seleziona con molta cura i suoi produttori agricoli. Lo scopo è quello di soddisfare appieno le esigenze della clientela, offrendo un servizio preciso e di qualità. Per maggiori informazioni sul servizio di consegna a domicilio offerto dall’azienda, vi consiglio di visitare il loro sito web: https://fumagallidanilo.com/
Ed ora scopriamo come si preparano i datteri ripieni al gorgonzola.
Ingredienti
- 12 datteri
- 200g di gorgonzola
- 100g di noci
- Erba cipollina fresca
- Farina di mandorle (facoltativa) o granella di nocciola
Ricetta datteri ripieni al gorgonzola
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Togliere il nocciolo dai datteri e creare un piccolo incavo al centro di ognuno.
- Mettere il gorgonzola in un mixer e frullarlo fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Mettere le noci in un altro mixer e frullarle fino a ottenere una consistenza grossolana.
- Mescolare il gorgonzola frullato con le noci tritate e un po’ di erba cipollina fresca tritata.
- Riempire ogni incavo nei datteri con un cucchiaino di composto di gorgonzola e noci.
- Se lo si desidera, cospargere un po’ di farina di mandorle o granella di nocciola sopra ogni dattero riempito.
- Mettere i datteri ripieni su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno per 10-12 minuti, o fino a quando il gorgonzola sarà leggermente dorato.
- Servire caldi e decorare con erba cipollina fresca tritata.
Buon appetito,
Deborah