I Crostini di polenta bianca con mousse di merluzzo ed olio extravergine d’oliva bio sono una golosa proposta per un aperitivo gourmet da condividere in famiglia o con gli amici.
Grazie a questa ricetta è possibile assaporare a crudo l’olio extravergine d’oliva e proprio per questo è fondamentale sceglierne uno di ottima qualità. In questa ricetta è stato impiegato l’Olio extravergine d’Oliva BIO Olio Febo. Quest’olio extravergine d’oliva è ottenuto per spremitura a freddo di olive biologiche salentine. Il suo gusto è intenso e fruttato, ideale come condimento quotidiano per antipasti, primi e secondi piatti e contorni.
Le olive impiegate nella produzione dell’Olio extravergine d’Oliva Bio Olio Febo sono coltivate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Le piante non vengono sottoposte all’uso di fertilizzanti e sostanze chimiche dannose per l’ambiente come pesticidi, concimi, diserbanti o insetticidi. Le olive vengono raccolte al massimo momento di maturazione e vengono lavorate entro due ore dalla raccolta per preservare intatte tutte le componenti benefiche come polifenoli e antiossidanti naturali.
L’Azienda Agricola Olio Febo è un’azienda agricola pugliese che produce olio extravergine d’oliva da olive delle varietà Ogliarola leccese, Cellina di Nardò e Picholine. L’olio prodotto da questa azienda è acquistabile in tutta Italia e viene spedito con un ricco imballo protettivo che consente di proteggere ogni bottiglia durante il viaggio. I prodotti dell’Azienda Agricola Olio Febo si possono acquistare dal loro shop online: https://www.aziendaoliofebo.com/
Ed ora scopriamo subito come preparare i Crostini di polenta bianca con mousse di merluzzo ed olio extravergine d’oliva bio.
Ingredienti
- 200 gr di polenta bianca precotta
- 2 filetti di merluzzo surgelati
- 80 ml di panna
- Olio extravergine d’Oliva Bio Olio Febo
- Sale e pepe
- Pomodorini datterino e spinacino fresco per decorare
Ricetta Crostini di polenta bianca con mousse di merluzzo ed olio extravergine d’oliva bio
Tagliamo la polenta in tanti quadrati di pari altezza. Poniamola quindi a cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Scottiamola per 2-3 minuti per lato, quindi spegniamo la fiamma e lasciamola raffreddare completamente.
Nel frattempo poniamo a cuocere il merluzzo surgelato al forno, con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Il merluzzo cuocerà per 15 minuti a 180°. Trascorso questo tempo, trasferiamolo nel bicchiere di un frullatore a mixer e aggiungiamo la panna. Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Lasciamo raffreddare la mousse di merluzzo in frigorifero per 15 minuti prima di utilizzarla.
Nel piatto da portata creiamo un letto di foglie di spinacino fresco. Adagiamo i crostini di polenta e su ognuno di essi aggiungiamo una quenelle di mousse di merluzzo. Decoriamo con pomodorini datterino e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
L’antipasto va servito subito.
Buon appetito!
Deborah