Calamari al forno ripieni con crema di zucca e mandorle

I Calamari al forno ripieni con crema di zucca e mandorle sono un secondo piatto di mare, perfetto per esaltare i sapori di inizio autunno.

Questa ricetta vede come protagonisti i calamari, dei molluschi marini molto apprezzati nella cucina italiana. I calamari sono estremamente proteici ed al contempo poveri di grassi. Sono molto versatili nelle ricette culinarie perché possono essere gustati fritti o al forno e possono essere proposti con innumerevoli varianti di ripieno.

Per questa ricetta ho impiegato i calamari di Orapesce, pescheria online con un vasto assortimento di prodotti ittici. Orapesce offre un servizio impeccabile nelle consegne di pesce fresco a domicilio. I prodotti acquistabili  spaziano dai filetti ai pesci interi, con un buon assortimento anche di molluschi, crostacei e ostriche.

Orapesce consegna in tutta Italia, utilizzando mezzi refrigerati e apposite vaschette salva-freschezza. Ma la cosa più bella  è che il pesce arriva a casa già pulito e pronto da cucinare.

Scopriamo subito come realizzare i calamari al forno ripieni con crema di zucca e mandorle.

Ingredienti

  • 6 calamari freschi Orapesce
  • 100 gr di zucca
  • 50 gr di mandorle pelate
  • 50 ml di panna fresca
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino
  • 1 limone

Ricetta calamari al forno ripieni con crema di zucca e mandorle

Prima di tutto puliamo i calamari e laviamoli sotto acqua corrente (i calamari Orapesce arrivano già eviscerati, quindi la fase di pulizia di questi molluschi è decisamente facilitata).

Prepariamo quindi la crema di zucca e mandorle, con cui li riempiremo.

Tagliamo e curiamo la zucca, tagliandola a cubetti. Cuociamola in forno per 15 minuti a 180°. Lasciamola completamente raffreddare, quindi trasferiamola nel bicchiere di un mixer e frulliamola insieme a panna, mandorle, sale e pepe sino ad ottenere una crema liscia.

Riempiamo i calamari con la crema ottenuta, lasciandone metà in parte.

Poniamo i calamari ripieni in forno, con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuociamoli per circa 20 minuti a 200°.

Quando i calamari saranno cotti, deponiamoli in un piatto da portata su cui avremo precedentemente adagiato alcuni cucchiai della crema di zucca rimasta.

Aggiungiamo alcune gocce di limone e del pepe macinato al momento, per completare il piatto.

A questa ricetta proteica ho abbinato un contorno a base di patate al forno, perfette come abbinamento ai calamari.

Buon appetito!

Deborah