Bruschette con fave e pecorino

Le bruschette con fave e pecorino sono un delizioso piatto unico, che sposa il sapore dei legumi a quello dell’olio extravergine d’oliva e del pecorino romano.

Le bruschette con fave, pecorino e olio extravergine d’oliva sono un antipasto fresco e saporito, realizzato con ingredienti tipici della cucina italiana. La combinazione tra il sapore dolce delle fave, il gusto deciso del pecorino e l’aroma fruttato dell’olio extravergine d’oliva crea un’esplosione di sapori in bocca. Questa ricetta è molto semplice da preparare e può essere un’ottima idea per un aperitivo in compagnia o come antipasto per un pranzo estivo. Scopriamo insieme come preparare le bruschette con fave, pecorino e olio extravergine d’oliva!

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato l’olio extravergine d’oliva 100% Moraiolo prodotto dall’Azienda Agricola Montioni. Ottenuto da olive difficili da coltivare per via della poca resistenza a umidità e freddo, quest’olio premia regalando un sapore pieno ed armonico, dalle caratteristiche uniche.

Dal gusto piccante e al contempo amaro, l’Olio Moraiolo Montioni è intensamente fruttato, con un rimando olfattivo a mandorle e carciofo ed un gusto decisamente robusto. Per queste sue peculiarità, l’olio da olive Moraiolo è adatto ad accompagnare piatti quali grigliate di carne e selvaggina, bruschette e crostini, verdure crude e zuppe di legumi.

L’olio extravergine d’oliva prodotto dal frantoio Montioni è uno dei tesori dell’Italia centrale. La coltivazione di questa varietà di olive è estremamente difficile, ma il risultato è un olio pieno ed armonico, dal gusto piccante e amaro, ma anche fruttato, con sentori di mandorle e carciofo. L’olio Moraiolo Montioni è perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti, come grigliate di carne e selvaggina, verdure crude, zuppe di legumi e, naturalmente, bruschette e crostini. Grazie alla sua bontà, l’olio extravergine d’oliva Montioni Gabriele è un ingrediente prezioso per la cucina italiana e un vero piacere per il palato.

Ecco dov’è possibile acquistare quest’olio extravergine d’oliva: https://vendita.gabrielemontioni.it/

Ed ora, scopriamo insieme la ricetta per le bruschette con fave e pecorino:

Ingredienti

  • Fave fresche
  • Pecorino romano stagionato (100g)
  • Pane toscano a fette (4-6 fette)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Ricetta bruschette con fave e pecorino

  1. Inizia pulendo le fave. Togli le fave dalle bacche e mettile in una ciotola.
  2. Fai bollire dell’acqua in una pentola, aggiungi le fave al momento del bollore, un pizzico di sale e lascia cuocere per circa 5 minuti.
  3. Scola le fave e mettile in un’altra ciotola con acqua fredda e ghiaccio per fermare la cottura.
  4. Togli la pellicina delle fave con le mani, premendole leggermente tra le dita.
  5. Taglia il pecorino a scaglie.
  6. Tosta le fette di pane e adagiale su un piatto da portata.
  7. Aggiungi le fave sulla bruschetta e poi i cubetti di pecorino.
  8. Condisci il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e di pepe nero.
  9. Servi subito le bruschette con fave, pecorino e olio extravergine d’oliva ancora calde.

Buon appetito!

Deborah