Tagliatelle di farro alla carbonara con salsiccia e agretti
La carbonara classica con guanciale e pecorino è uno di quei piatti che sono in cima alla lista dei miei primi preferiti.
Un classico che qualcuno non vuole assolutamente variare in nessun modo, modificando, aggiungendo o togliendo qualcosa.
Lasciando sul trono la ricetta classica, sono sincera e posso affermare che ci sono moltissime varianti che rendono questo piatto gustoso e davvero irresistibile !
Oggi è toccato alle tagliatelle di farro che avevo in dispensa che accompagnate da salsiccia e agretti mi hanno regalato un primo piatto buonissimo che vi consiglio di provare.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Tagliatelle di farro
-
2 Salsiccia
-
1 mazzetto Barba di frate (agretti)
-
2 Tuorli
-
50 g Pecorino romano (grattugiato)
-
Sale
-
Pepe
-
Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Pulire gli agretti togliendo la parte inferiore e lavarli sotto l’acqua corrente.
Cuocere in acqua leggermente salata per 2 minuti, scolare e immergere in acqua ghiacciata.
In una padella rosolare con un filo di olio extra vergine di oliva le salsicce sbriciolate.
Mescolare il tuorlo con il formaggio pecorino romano grattugiato e un po’ di pepe macinato.
Cuocere le tagliatelle di farro, scolare e versare in padella.
Aggiungere gli agretti, la crema di uovo e mescolare velocemente.
Cospargere a piacere con altro pecorino grattugiato o a scagliette.