Una coppia di amici di Canosa mi ha portato un sacchetto di farina di grano arso, una farina originaria della Puglia ottenuta dalla tostatura del frumento duro e macinatura dei semi fino a ridurli in polvere grossolana. E’ una farina dal gusto e profumo particolare usata per focacce e orecchiette. Per ottenere un buon risultato è bene non metterne più del 30% del totale della farina della ricetta. Ho provato a fare una focaccia semplice con pomodorini, la prossima volta la farò con la cipolla, sicuramente sarà buonissima !
Focaccia soffice con farina di grano arso, provatela è buonissima !

- Preparazione: 15 Minuto
- Cottura: 15 Minuti
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
100 g Farina di grano arso
-
400 g Farina Manitoba
-
1 bustina Lievito di birra secco
-
150 g Patate (lesse)
-
1 cucchiaino Sale
-
2 cucchiaini Zucchero
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
300 ml Acqua
-
20 Pomodorini
-
Origano
-
Sale
-
Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Impastare le farine con le patate lesse schiacciate, il sale, lo zucchero, il lievito di birra secco, l’olio extra vergine di oliva e l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Dividere l’impasto in due parti e stendere due dischi.
Disporre i dischi di impasto su due teglie rotonde foderate di carta forno.
Spennellare con olio extra vergine di oliva e spolverare con sale.
Tagliare i pomodorini a metà e disporli sopra le focacce.
Cospargere con origano e mettere a lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno un’ora.
Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 220° per c/a 15 minuti.