Crostata di farro con marmellata di ciliegie
Il farro di tipo titricum dicoccum è un cereale che viene coltivato in abbondanza nel mio territorio.
Grazie alle sue proprietà nutrizionali è fortemente stato introdotto nella nostra alimentazione quotidiana.
Adoro preparare impasti con farina integrale di farro anche perché più saporiti e dal gusto rustico.
La farina integrale di farro è perfetta per preparare delle gustose crostate, meglio se guarnite con una marmellata fatta in casa.
Abitando in campagna ho la possibilità di realizzare marmellate con tanti buonissimi frutti bio e quella di ciliegie è una di quelle che si sposano alla perfezione con la frolla di una crostata.
L’abbinamento farina di farro e ciliegie è quindi ottimo e il risultato è un dolce perfetto per la prima colazione o semplicemente per una dolce pausa o un fine pasto in compagnia !
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 fette
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la frolla
-
300 g Farina di farro integrale
-
100 g Zucchero
-
1 Uova
-
150 g Burro
-
1/2 bustine Lievito chimico in polvere
-
1 pizzico Vaniglia (polvere)
-
1 pizzico Sale
-
Scorza di limone
Per farcire
-
300 g Marmellata (ciliegie)
Preparazione
-
In una ciotola versare la farina di farro e fare una fontana con le mani.
Al centro versare lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, l’uovo, il sale, la vaniglia, il lievito e la buccia grattugiata di limone.
Impastare rapidamente il tutto fino ad ottenere una palla liscia e morbida.
Stendere l’impasto su una teglia per crostata imburrata e infarinata, meglio se con fondo removibile, lasciandone un po’ per la decorazione.
Versare la marmellata sulla frolla e livellare bene.
Con l’impasto rimanente fare delle strisce e decorare la crostata.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per c/a 40 minuti.
Sfornare, lasciare raffreddare completamente la crostata e poi sformarla.
La crostata di farro con marmellata di ciliegie sarà pronta per essere gustata !
Buona colazione e buona merenda !
-
Questa ricetta contribuisce alla nuova rubrica di AIFB – Associazione Italiana Food Blogger, ” Farina del nostro sacco “, dedicata al farro.