La cheesecake allo yogurt è un dessert goloso e fresco, non troppo pesante quindi perfetto per un fine pasto o per un dopo cena in compagnia ! Con biscotti integrali e formaggi light 🙂
Cheesecake allo yogurt con frutta fresca
Ingredienti:
Per la base:
250 gr di biscotti integrali
1 cucchiaio di miele
80 gr di burro
Per la crema:
200 gr di philadelphia light
300 gr di yogurt magro bianco senza zucchero
2 cucchiai di miele
200 ml di panna fresca
100 ml di latte scremato
4 fogli di gelatina (colla di pesce)
1 bustina di vanillina
Per accompagnare e decorare:
Frutto della passione
Fragole
(altra frutta a piacere)
Preparazione:
Tritare finemente i biscotti al mixer e mescolarli con il burro fuso e il miele.
Foderare una tortiera a cerchio apribile diam.26-28 con carta forno, dopo averla spennellata di burro; in questo modo la carta aderirà perfettamente al fondo e sui bordi.
Distribuire il composto di biscotti sul fondo della tortiera uniformemente pressando molto bene.
Mettere in frigo a rassodare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo mescolare il philadelphia con lo yogurt, il miele e la vanillina.
Mettere in ammollo (acqua fredda) i fogli di gelatina per 10 minuti.
Scaldare il latte e sciogliere la gelatina ammollata, scolata e ben strizzata.
Mescolare bene e far raffreddare.
Unire il latte con la gelatina sciolta nel composto di formaggi, continuando a mescolare.
Montare a neve ben ferma la panna fresca e unirla al composto mescolando delicatamente per non farla smontare.
Tirare fuori dal frigo lo stampo con la base di biscotti e versare sopra la crema.
Mettere in frigo a rassodare per almeno 6-8 ore.
Più rimane in frigo e meglio è, bene anche preparare la sera prima !
Una volta che la crema si sar rassodata, aprire delicatamente la cerniera dello stampo e togliere la carta forno sui bordi.
Tagliare la cheesecake a fette e accompagnare con frutto della passione e fragole.
L’abbinamento di questa frutta si sposa perfettamente con il gusto delicato di questa cheesecake ma si può benissimo decorare con altra frutta fresca a piacere.
Buon appetito e alla prossima ricetta !
Segui anche i miei aggiornamenti quotidiani sulla mia pagina facebook Ricette Veloci di Tania