Carbonara di mare
Ho sempre pensato di provare ad assaggiare la carbonara di mare ma poi la ricetta tradizionale con guanciale e pecorino ha sempre avuto la meglio.
Devo ammettere che fino ad ora mi sono persa davvero un piatto troppo buono, tra l’altro molto veloce da preparare.
Sono sincera amo mangiare il pesce ma di pulirlo non ne voglio sapere nulla e per fortuna che mi posso affidare a persone così brave in pescheria che mi posso portare a casa tutto bello pronto e pulito solo da cucinare !
Così ho fatto per questa carbonara, ho scelto gamberetti, calamari, vongole e cozze, i miei preferiti per la pasta, e in un attimo ho fatto un primo da leccarsi i baffi.
Ma non solo, ho usato un olio extra vergine speciale, lo Spalià , 100% marchigiano, di sole olive ascolane tenere, che con il suo sentore di pomodoro verde è perfetto per i crostacei.
Tra l’altro è un olio che viene prodotto nel frantoio del mio paese e scelto dallo chef stellato Michelin Errico Recanati per il suo ristorante Andreina di Loreto.
Che altro dire…io vi consiglio di provare questo piatto e sono sicura che rimarrete soddisfatti non solo della bontà ma anche di quanto sia facile e veloce da preparare !

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g Pasta (formato mezzi paccheri)
-
400 g Misto mare (gamberetti-calamari-cozze-vongole)
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
-
2 Tuorli
-
Prezzemolo
-
2 spicchi Aglio
Preparazione
-
In una padella dai bordi alti versare dell’olio extra vergine di oliva e l’aglio tagliato a metà.
Lasciare soffriggere qualche istante e poi versare il misto di pesce (gamberetti, calamari, cosse e vongole)
Aggiustare di sale, pepe e aggiungere un mazzetto di prezzemolo tritato.
Lasciare cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, fino che il fondo si sarà ristretto.
In una ciotola sbattere i tuorli con un pizzico di sale, di pepe e 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
Cuocere la pasta, preferibilmente formato mezzi paccheri (o calamarata) in abbondante acqua salata bollente.
Scolare la pasta, versarla nella padella con il condimento e mantecare a fuoco vivace.
Aggiungere la crema di tuorli e mescolare velocemente per non far rapprendere l’uovo.
Aggiungere a piacere del prezzemolo fresco tritato.
La carbonara di mare è pronta per essere gustata, magari con un buon vino bianco freschissimo.
Buon appetito !
Note
Trovi tutte le mie ricette di carbonara qui