Dopo tanto tempo ritorno con i lievitati! Il pan batido è un pane di origini cilene ed è di una morbidezza infinita! Come al solito ho usato per questa preparazione il mio inseparabile li.co.li. (lievito coltura liquida), come ho detto tante volte si può sostituire con il lievito madre o con il lievito di birra facendo una biga. La lavorazione di questo pan batido è particolare sembra difficile ma non lo è credetemi sulla parola! Il risultato è un pane morbidissimo come una nuvola e il burro nel centro gli conferisce un sapore unico. Ho preso la ricetta qui ho apportato qualche modifica, vi può essere utile controllare se la mia descrizione del procedimento non vi è chiara 😉
Pan batido – pane morbido e saporito
Ingredienti
- 300 g li.co.li (rinfrescato almeno 2 volte)
- 600 g farina manitoba
- 300 ml acqua tiepida
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini sale
- 2 cucchiaini malto o miele
- qualche tocchetto di burro
Procedimento
- Mettere nella ciotola della planetaria il li.co.li. con un po’ di acqua, il malto o miele e scioglierlo bene (io faccio con le mani)
- aggiungere la farina alternandola all’acqua e lavorare bene con la foglia
- unire l’olio extravergine e farlo incorporare bene
- per ultimo aggiungere il sale
- cambiare la foglia con il gancio e lavorare per almeno 10 minuti deve risultare un impasto liscio
- trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e dare delle pieghe portando le estremità al centro delicatamente finchè si forma naturalmente una palla
- rimettere nella ciotola, coprire con della pellicola e far lievitare fino a raddoppio nel forno spento con luce accesa
- quando è lievitato dividerlo in due e stenderne uno in un rettangolo
- arrotolare senza schiacciare e tagliare dei rotolini di 3 cm
- procedere con l’altra pasta messa da parte allo stesso modo
- prendere tre rotolini e unirli facendo una leggera pressione ai lati, se non si attaccano bagnateli con poca acqua
- mettere su un teglia a lievitare fino a raddoppio nel forno spento con la luce accesa (3 ore circa)
- quando sono lievitati con un taglierino praticare dei solchi al centro e infilarci dei pezzetti di burro
- in forno, preriscaldato, a 200°C per 30 minuti mettendo un pentolino con acqua e spruzzando dell’acqua sulle pareti i primi 5 minuti, per almeno 3 volte.
Il segreto per una buona riuscita del pan batido è il vapore e ovviamente la buona lievitazione.
Se la ricetta del pan batido vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog, seguitemi anche sulla mia pagina GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉
ottimo aspetto e forma.
🙂