La lasagna con polpettine di carne macinata è un primo ricco e gustoso adatto per la domenica e per le giornate di festa. Ci vuole un po’ di tempo per prepararla ma ne vale proprio la pena! Ho cercato di rendere questa lasagna con polpettine di carne macinata il più leggera possibile, ho usato una besciamella leggera ed il ragù è senza grassi. Questa ricetta è della mia mamma che la preparava spesso ed io la adoravo; forse sarà perchè mangiare i piatti cucinati da altri dà più soddisfazione o che i prodotti erano più genuini e saporiti ma la sua era più buona 😉 La mia lasagna con polpetti di carne macinata è andata a ruba quindi l’hanno gradita e posso ritenermi soddisfatta!
Lasagna con polpettine di carne macinata
Ingredienti
- 500 g lasagne all’uovo pronte per il forno
- 600 g carne macinata
- 1 uovo
- 50 g burro
- 100 g parmigiano
- 250 g mozzarella
- 2 fette pan carrè
- noce moscata q.b.
- latte q.b.
- 500 ml besciamella
- 1 lt passata di pomodoro
- 2 coste di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- sale q.b.
- vino rosso q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai concentrato di pomodoro
Procedimento
- Preparare il ragù preparando un trito con il sedano, la carota e la cipolla
- rosolare 300 g di carne macinata, senza olio, cercando di sgranarla con una forchetta
- sfumare con il vino rosso e farlo consumare
- aggiungere il trito di verdure e far insaporire
- mettere la passata di pomodoro, il concentrato e lo zucchero
- portare ad ebollizione, salare, coprire con un coperchio e far cuocere per 2 ore circa, mescolando di tanto in tanto
- preparare le polpettine mettendo la restante carne macinata in una ciotola
- bagnare il pan carrè nel latte, strizzarlo e metterlo nella ciotola con la carne macinata
- aggiungere 2 cucchiai di parmigiano, presi dal totale, sale, uovo e noce moscata
- amalgamare il tutto con le mani e formare delle polpette piùttosto piccole
- sciogliere il burro in una padella e farle rosolare quindi coprire, abbassare la fiamma e farle cuocere
- mettere un po’ di ragù sul fondo di una pirofila
- disporci la sfoglia ricoprirla con del ragù
- cospargere di parmigiano, mettere la mozzarella, a cubetti
- mettere un po’ di besciamella e sopra parte delle polpettine
- proseguire allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti
- terminare con ragù, parmigiano e besciamella a coprire
- in forno, preriscaldato, a 200°C per 30 minuti circa, regolarsi con il proprio forno.
La lasagna con polpettine di carne macinata è pronta per deliziare la vostra famiglia ed i vostri ospiti! A me non resta che augurarvi BUON APPETITO!
Se la ricetta della lasagna con polpettine di carne macinata vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog, seguitemi anche sulla mia pagina GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉