Il contorno di peperoni e patate in padella è un piatto facilissimo da preparare con pochi ingredienti, ma ricchissimo di gusto. E’ perfetto da portare in tavola d’estate, quando si ha voglia di qualcosa che sia saporito, ma soprattutto leggero e senza troppi condimenti.
L’abbinamento di patate e peperoni l’ho scoperto da poco, ma mi ha entusiasmato da subito, tanto da farne anche un primo piatto freddo (per la ricetta potete guardare a questo link: INSALATA DI PASTA CON TONNO PATATE E PEPERONI), mi piace l’abbinamento delle loro consistenze, ma anche e soprattutto i loro sapori, così diversi, ma così buoni!
Per preparare il contorno di peperoni e patate in padella ci vuole veramente pochissimo tempo, li potete preparare mentre state cucinando il primo piatto per il pranzo oppure li potete anche preparare in anticipo e intiepidirli prima di portarli in tavola..insomma, un vero jolly per i pranzi d’estate!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si preparano! Altri contorni lactose free li potete trovare qui: CIPOLLE BIANCHE GRATINATE, CONTORNI DI CARCIOFI PISELLI E PANCETTA oppure potete dare un’occhiata alla mia RACCOLTA DI 10 CONTORNI FACILI CON LE VERDURE.
..e se poi vi innamorate anche vi dell’abbinamento delle patate con i peperoni, dovete assolutamente provare questa SCHIACCIATA DI PATATE E PEPERONI CON E SENZA BIMBY.
Visita anche l’altro mio blog “La cucina sottosopra”, troverai tante altre ricette senza lattosio a questo link: ricette senza lattosio dolci e salate.
Seguimi anche su Facebook, Pinterest, Instagram, Google+, Twitter !
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10-15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Patata di grosse dimensioni 1
-
Peperone giallo 1
-
Peperone rosso 1
-
Cipolla 1
-
Basilico 5-6 foglie
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Aglio 1 spicchio
-
Prezzemolo q.b.
Preparazione
-
Preparare il contorno di peperoni e patate in padella è davvero facilissimo. Vediamo insieme il procedimento.
-
Prima di tutto, pelate la patata, tagliatela a cubetti e sbollentatela per circa 10-15 minuti in acqua leggermente salata. I tempi di cottura sono indicativi, perchè dipende da quanto grossi sono i cubetti.
Scolateli quando le patate saranno morbide. Fate raffreddare.
-
Pulite anche i peperoni. Lavateli sotto l’acqua corrente, eliminate il picciolo e i semini interni e tagliateli a striscioline non troppo grosse.
-
In una padella mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata a fettine sottili (o tritata). Fate rosolare per un paio di minuti.
-
Aggiungete i peperoni, 3-4 cucchiaiate di acqua, un pizzico di sale e pepe e qualche fogliolina di basilico. Fate cuocere a pentola coperta per circa 10 minuti a fiamma moderata.
-
Quando i peperoni saranno quasi completamente cotti, unite anche i tocchetti di patate e fate insaporire per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Spegnete il fuoco.
-
Preparate un trito di basilico e prezzemolo e mettetelo in padella.
-
Mescolate per distribuirlo bene e servite il vostro contorno di peperoni e patate in padella caldo o tiepido.
-
Questo contorno è ottimo per accompagnare piatti a base di carne, soprattutto grigliate..e se volete creare un antipasto casereccio davvero squisito, servitelo su fettine di pane tostato per avere delle bruschette davvero gustosissime!