La pasta con carne pancetta e pomodorini è un gustosissimo primo piatto, che va bene per ogni occasione, dal pranzo settimanale alla mangiata con gli amici ed è un’ottima idea, veloce e gustosa, soprattutto se si hanno ospiti intolleranti al lattosio, perchè è un piatto saporito e sostanzioso, ma senza la presenza di latticini e altri derivati del latte.
Prepararla è davvero molto semplice e, a dire la verità, è un primo piatto molto buono anche da gustare freddo, soprattutto in questo periodo di gran caldo!
Senza perderci in chiacchiere, passiamo alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa buonissima pasta con carne pancetta e pomodorini! ^_^
Visita anche l’altro mio blog “La cucina sottosopra”, troverai tante altre ricette senza lattosio a questo link: ricette senza lattosio dolci e salate.
Seguimi anche su Facebook, Pinterest, Instagram, Google+, Twitter !
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10-15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pasta rigata 250 g
-
Carne macinata 100 g
-
Pancetta dolce a cubetti (o affumicata) 70 g
-
Pomodorini ciliegino 15
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Cipolla 1/2
-
Vino bianco 100 ml
-
Sale, pepe q.b.
-
Qualche fogliolina di basilico
Preparazione
-
Preparare la pasta con carne pancetta e pomodorini è molto semplice. Vediamo insieme il procedimento.
-
In una padella mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva, la cipolla tagliata a fettine sottili (o tritata) e la carne macinata. Fate soffriggere con un pizzico di sale e di pepe fino a quando non sarà quasi cotta.
-
Sfumate con il vino bianco e, quando sarà quasi del tutto evaporato, unite anche la pancetta a dadini. Fate insaporire 2-3 minuti.
-
A questo punto aggiungete in padella anche i pomodorini ciliegino tagliati a metà e qualche foglia di basilico. Cuocete a fiamma vivace per una decina di minuti. Aggiustate di sale e pepe.
-
Lessate la pasta, scolatela al dente e tenete da parte un po’ d’acqua di cottura.
-
Una volta scolata, versate la pasta nella padella del condimento, insieme ad un po’ di acqua di cottura e fate insaporire qualche minuto, mescolando per far distribuire bene gli ingredienti.
-
Quando l’acqua di cottura sarà evaporata, impiattate, terminate con qualche fogliolina di basilico fresco spezzettata e servite!
-
La vostra pasta con carne pancetta e pomodorini è pronta per essere gustata!
-
Provatela e fatemi sapere! ^_^