La marmellata di fichi con poco zucchero è una dolce golosità che si può preparare facilmente in casa e che si può utilizzare per golose merende o colazioni o per farcire torte e crostate…per gli intolleranti al lattosio, le marmellate sono una vera vera benedizione: è una delle poche cose che possiamo mangiare in totale sicurezza perchè naturalmente priva di lattosio.
Questa marmellata (o più propriamente questa confettura) è davvero semplicissima da preparare..ed in questo periodo che i fichi abbondano, non potevo non prepararla per farne scorta per l’inverno!
L’ ho preparata senza fruttapec e con pochissimo zucchero, perchè ho preferito sfruttare la dolcezza naturale del fico e non renderla eccessivamente dolce!
Con questa ricetta potrete preparare la marmellata sia con i fichi fioroni, ossia quelli più grossi che si trovano a giugno, sia con i fichi di agosto..il risultato non cambierà!
E la buccia, direte voi? Beh, per quella è una questione di gusti: io preferisco toglierla, ma volendo, potete prepararla anche con la buccia debitamente lavata.
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo come si prepara questa buonissima marmellata di fichi con poco zucchero. Potete prepararla anche con il Bimby: QUI troverete il procedimento Bimby. Se cercate altre ricette di confetture, vi lascio i link delle altre marmellate che ho preparato: CONFETTURA DI CILIEGIE SENZA BUCCE, CONFETTURA DI PRUGNE, CONFETTURA DI FRAGOLE, CONFETTURA DI MELE CON E SENZA BIMBY
Visita anche l’altro mio blog “La cucina sottosopra”, troverai tante altre ricette senza lattosio a questo link: ricette senza lattosio dolci e salate.
Seguimi anche su Facebook, Pinterest, Instagram, Google+, Twitter !
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2-3 vasetti da 250 gr
Ingredienti
-
Fichi freschi 1 kg
-
Zucchero di canna 150 g
-
Qualche goccia di succo di limone
-
Mela 1/2
Preparazione
-
Preparare la marmellata di fichi con poco zucchero è semplicissimo. Nella ricetta troverete come quantitativo di zucchero 150 gr, ma se i fichi sono molto maturi, potete anche diminuire a 100 gr.
-
Prima di tutto sterilizzate i vasetti e i loro coperchi. Lavateli bene sotto l’acqua corrente e metteteli ancora bagnati nel microonde (OVVIAMENTE SENZA TAPPI) per 5 minuti alla massima potenza. Aprite poi lo sportello e lasciateli raffreddare.
I tappi, invece, bolliteli per 15-20 minuti e poi fateli asciugare all’aria su un panno asciutto e pulito.
-
In un tegame mettete i fichi (io li metto sbucciati), lo zucchero, qualche goccia di succo di limone e mezza mela, che, contenendo naturalmente pectina, aiuterà la marmellata ad addensarsi. Potete o metterla a pezzettini e poi frullare tutto con il frullatore ad immersione oppure grattugiarla direttamente in pentola.
-
Fate cuocere a fuoco lento, mescolando spesso con un cucchiaio di legno (tende ad attaccarsi al fondo). La tempistica dipende molto da quanto sono acquosi i fichi che utilizzate. In ogni caso, almeno un paio d’ore.
-
Per capire se la vostra marmellata di fichi con poco zucchero è pronta, basterà metterne un cucchiaino su un piattino, aspettare qualche secondo che si raffreddi e poi inclinare leggermente il piattino..se cola lentamente, la marmellata è pronta, altrimenti proseguite la cottura fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza.
-
Versatela ancora bollente nei vasetti, chiudete bene con i coperchi, capovolgeteli e lasciateli così fino a che non saranno completamente raffreddati.
-
La vostra marmellata di fichi con poco zucchero è pronta per essere gustata in tutta la sua genuina golosità!