La crema al limone senza lattosio al latte di mandorle è una buonissima e profumata crema senza lattosio, preparata con latte di mandorle e tanto limone!
E’ in pratica una crema pasticcera aromatizzata al limone, ma al posto del classico latte intero o parzialmente scremato, ho utilizzato il latte di mandorle, che rende questa crema digeribilissima e molto profumata. La buccia grattugiata di limone, poi, fa il resto!
Avendo usato la fecola di patate, è anche una ricetta senza glutine, per cui è perfetta sia per gli intolleranti al lattosio che per i celiaci!
Potete gustarla al cucchiaio oppure potete utilizzarla per farcire torte, come per esempio QUESTA oppure QUESTA, si prepara davvero in pochissimo tempo ed è buonissima! Potete anche optare per altre creme senza lattosio, come questa buonissima CREMA ALLE FRAGOLE SENZA LATTOSIO E GLUTINE oppure questa buonissima CREMA ALL’ARANCIA SENZA LATTOSIO E GLUTINE..sono tutte golosissime! Non perdetevi tutte queste ricette!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa buonissima crema al limone senza lattosio al latte di mandorle!
Visita anche l’altro mio blog “La cucina sottosopra”, troverai tante altre ricette senza lattosio a questo link: ricette senza lattosio dolci e salate.
Seguimi anche su Facebook, Pinterest, Instagram, Google+, Twitter !
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: Per una torta da 20-22 cm
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Zucchero 100 g
-
Uovo 1
-
Il succo e la buccia di mezzo limone
-
Fecola di patate 25 g
-
Latte di mandorle (possibilmente non zuccherato) 200 g
Preparazione
-
Preparare questa crema al limone senza lattosio al latte di mandorle è davvero semplicissimo! Vediamo insieme come fare! Potete prepararla con il Bimby o senza.
-
Se avete il Bimby, vi basterà mettere tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere 7 minuti 80° vel 4-5.
-
Se, invece, volete procedere nella maniera tradizionale, mettete in una ciotola l’uovo e lo zucchero e lavorateli fino a quando non si saranno completamente amalgamati.
-
Unite anche la fecola setacciata, aggiungendola poco alla volta e mescolate ancora fino a che non sarà del tutto incorporata al composto.
-
Mettete anche la buccia grattugiata di mezzo limone e il succo di mezzo limone. Mescolate ancora.
-
A questo punto, potete mettere il latte di mandorla a temperatura ambiente. Per evitare grumi, potete aiutarvi con delle fruste elettriche, fino a quando non otterrete un composto liquido e omogeneo.
-
Mettete il tutto in un pentolino antiaderente e cuocete a fiamma bassa, mescolando in continuazione. Ci vorranno pochi minuti.
-
Quando comincerà a bollire, proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, poi spegnete il fuoco, trasferitela in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e fatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.
-
Bene, la vostra crema al limone senza lattosio al latte di mandorle è pronta per essere gustata così com’è oppure per farcire torte e crostate!
-
Se volete idee per torte golose senza lattosio, non fatevi sfuggire questa RACCOLTA DI DOLCI PER LA COLAZIONE SENZA LATTOSIO!