Il contorno di carciofi piselli e pancetta è un contorno prettamente primaverile, molto gustoso e facile da preparare. In realtà lo si può preparare tutto l’anno utilizzando, per esempio, i cuori di carciofo o i piselli surgelati, ma questo piatto dà il meglio di sè proprio in questo periodo, quando c’è ancora abbondanza di carciofi ed è periodo di piselli freschi.
Prepararlo è davvero molto semplice, se volete una versione vegetariana, vi basterà non mettere la pancetta: in questo modo avrete ugualmente un contorno molto gustoso! Un altro contorno a base di carciofi che vi consiglio è il CONTORNO DI PATATE E CARCIOFI IN PADELLA ..e se volete curiosare tra le mie migliori ricette a base di carciofi, vi consiglio la mia RACCOLTA CON LE MIGLIORI RICETTE CON I CARCIOFI..troverete tante idee facili e gustose da realizzare a pranzo e a cena!
Bene, adesso passiamo alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo gustosissimo contorno di carciofi piselli e pancetta!
Visita anche l’altro mio blog “La cucina sottosopra”, troverai tante altre ricette senza lattosio a questo link: ricette senza lattosio dolci e salate.
Seguimi anche su Facebook, Pinterest, Instagram, Google+, Twitter !
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Carciofi 5
-
Piselli (freschi o surgelati) 150 g
-
Pancetta dolce 100 g
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Cipolla 1
-
Prezzemolo 1 rametto
-
Sale, pepe q.b.
-
Limone 1
Preparazione
-
Preparare il contorno carciofi piselli e pancetta è davvero semplicissimo. Vediamo insieme il procedimento.
-
Partite dalla pulizia dei carciofi: eliminate le foglie esterne e il gambo, quindi tagliateli a metà ed eliminate anche la barbetta interna.
-
Tagliateli a fettine sottili e immergeteli in una ciotola con acqua e fettine di limone per evitare l’ossidazione.
-
Sbollentate per pochissimi minuti (4-5 minuti al massimo) anche i piselli, soprattutto se sono surgelati. Se, invece, utilizzate dei pisellini freschi e teneri, questa operazione non sarà necessaria.
-
Prendete una padella, metteteci un filo d’olio e la cipolla affettata in modo sottile o tritata e fate appassire a fuoco basso per qualche minuto.
-
Unite poi i carciofi a fettine, mettete un pizzico di sale e pepe, un rametto di prezzemolo e 3-4 cucchiai di acqua e fate cuocere a fuoco basso e pentola coperta per una decina di minuti (ovviamente il tempo di cottura dipende da quanto sono grandi le vostre fettine e quanto sono teneri i carciofi).
-
Trascorso questo tempo, unite i piselli e fate cuocere, sempre a pentola coperta, per 5-6 minuti o comunque fino a quando non saranno teneri.
-
A questo punto, scoprite la pentola, alzate un po’ la fiamma e aggiungete la pancetta. Fate rosolare e insaporire per un paio di minuti.
-
Regolate di sale e pepe, terminate con prezzemolo fresco tritato e servite subito!
Note
- Se volete rendere questo contorno ancora più profumato, potete aggiungere anche qualche foglia di basilico tritato.