Le casarecce con la crema di peperoni sono un primo piatto da far perdere la testa. Una pasta così è perfetta per fine estate, quando i peperoni sono ancora freschi ma non fa più molto caldo.
In più si può preparare in anticipo e questo per me è sempre un “dettaglio” non indifferente. Quando riesco a preparare una pasta (ma non solo ) da leccarsi i baffi ma senza ore di preparazione o con un buon anticipo allora sono veramente soddisfatta. Il mix peperoni dolci e ricotta salata è delizioso, da provare anche in altre varianti, come ad esempio come antipasto su crostini di pane. E’ un’ottima ricetta riciclo se vi sono avanzati dei peperoni arrostiti (qui la mia ricetta), perché sono la base con cui di solito preparo questa pasta!
Allora eccovi la ricetta della pasta crema di peperoni e ricotta salata.
- 300 gr peperoni rossi e gialli
- 100 gr di pomodori pachino
- 1 spicchio di aglio
- 8-10 foglie di basilico
- 20 gr mandorle
- Olio, sale
- Ricotta salata
- Soffriggere l'aglio (senza buccia e senza anima) in una padella con un filo di olio finché sarà dorato, quindi eliminarlo e aggiungere i pomodori pachino ben lavati.
- Cuocere a fiamma media per 5 minuti, salare e spegnere.
- Preparare i peperoni arrostiti, quindi prelevarne 300 gr e aggiungerli ai pomodori.
- Versare nel mixer, aggiungere il basilico e le mandorle, quindi frullare fino a ottenere una crema. Regolare di sale.
- Lessare la pasta e condirla con la crema di peperoni, quindi grattugiare grossolanamente con la ricotta salata.