I muffin agli agrumi sono una ricetta per la merenda che vi conquisterà, soprattutto grazie al delicato sapore di arancia limone e mandarino.
I muffin agli agrumi sono una ricetta invernale per via ovviamente degli agrumi…ma se riuscite a trovare arance e mandarini anche d’estate potete tranquillamente prepararli! 😀 😀
Io li ho preparati per la colazione, ma questi muffin leggeri e soffici con arancia limone e mandarino si possono consumare ogni volta che volete!
Eccovi la ricetta completa per preparare circa 18 muffin.
Muffin agli agrumi con limone arancia e mandarino
2016-02-17 12:32:13
Porzioni 18
Con queste dosi vi verranno circa 18 muffin (anche 20 se i pirottini sono un po' piccoli).
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo Totale
50 min
Ingredienti
- 300 gr di farina o ancora meglio 250 gr di farina e 50 gr di fecola
- di patate
- 240 gr di zucchero
- 2 vasetti di yogurt agli agrumi (io ho usato Yomo)
- 3 uova
- 125 ml di olio di semi
- 12-13 gr di lievito vanigliato
- Scorza di arancia e limone
- 1 cucchiaio di succo di mandarino e 1 cucchiaio di succo di arancia
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Dividere i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve ferma e riporre in frigorifero.
- Montare anche i tuorli con metà dello zucchero, quindi aggiungere gli yogurt e l'olio di semi.
- Unire anche il succo degli agrumi e metà delle scorze grattugiate.
- Aggiungere il resto dello zucchero e mescolare con una paletta o un cucchiaio di legno.
- Mescolare lievito farina e fecola e versarli a pioggia poco alla volta al composto. Unire infine gli albumi.
- Distribuire il composto nei pirottini da muffin. Mescolare le scorze rimaste tagliate sottili con lo zucchero di canna e distribuire sui muffin.
- Infornare a 180° in forno statico e cuocere per circa 18-20 minuti (dipende dal forno, fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto sono pronti).
- Lasciare raffreddare e quindi spolverare di zucchero a velo.
Note
- Lasciate raffreddare i muffin e solo a questo punto togliete i pirottini (secondo me i migliori sono quelli in silicone). Se avete utilizzato invece quelli di carta potete anche lasciarli.
Ricette Sbagliate https://blog.giallozafferano.it/ricettesbagliate/
P.S. Se volete dedicarne una parte solo agli “adulti” potete aggiungere ad una parte dell’impasto un cucchiaino di limoncello o di liquore al mandarino 😉