il viaggio gastronomico Ligure e’ un racconto di storia e stradizione.
La cucina ligure si distingue per la sua semplicità raffinata e l’uso sapiente di prodotti locali. È una cucina che valorizza il territorio, dai rigogliosi orti delle colline alle ricche acque del Mediterraneo.
Le ricette liguri sono un perfetto equilibrio tra terra e mare, esaltando i sapori naturali e freschi degli ingredienti. Sono generalmente semplici e basate su pochi ingredienti, e vengono preparate sempre con tanto amore per il territorio.
Il risultato è sempre un piatto equilibrato e armonioso.
E’ una celebrazione della semplicità e della freschezza, riflettendo la bellezza naturale e la diversità geografica della regione. Ogni piatto racconta una storia di tradizioni secolari, influenze mediterranee e utilizzo sapiente delle risorse locali.
Ogni piatto ligure, dal più semplice al più elaborato, racconta una storia di passione per il cibo, rispetto per le tradizioni e amore per la propria terra.
Gustare la cucina ligure significa immergersi in un mondo di sapori autentici e genuini, dove ogni boccone è un tributo alla ricchezza e alla bellezza della Liguria.
Ecco una panoramica più ampia dei principali piatti liguri e delle loro caratteristiche.
Partiamo per il viaggio gastronomico ligure
Sardenaira sanremese
La Sardenaira sanremese e’ una ricetta tipica della mia citta’ Sanremo, davvero speciale. Una ricetta unica che dal momento che si prova, non se ne puo’ piu’ fare a meno. Vi ho gia’ presentato la Sardenaira che preparavano gli anziani con una patata nell’ impasto la quale la rende piu’ fragrante, oggi vi presento la […]
Focaccia di recco
La focaccia di Recco è una specialità unica della cucina ligure, particolarmente famosa nella cittadina di Recco, situata sulla Riviera di Levante. Questo piatto è diverso dalla tradizionale focaccia genovese per la sua preparazione ei suoi ingredienti, risultando in una delizia inconfondibile e apprezzata
Coniglio alla ligure
Conosciuto per il suo sapore ricco e la combinazione di ingredienti che esaltano i prodotti locali. Questo piatto rappresenta perfettamente l’essenza della cucina ligure: semplicità, genuinità e utilizzo dei prodotti del territorio. Il coniglio alla ligure è famoso per il suo sapore profondo e complesso, ottenuto grazie alla lenta cottura e all’utilizzo di ingredienti che esaltano la carne delicata del coniglio.
Panissa genovese
La panissa genovese è un piatto tipico ligure, simile alla farinata di ceci, in quanto preparata con gli stessi ingredienti, ma con cotture differenti. La prima si cuoce in pentola, la seconda nel forno. Si differenziano anche dallo spessore e dalla consistenza. Inoltre, la farinata viene abbinata ai porri, mentre la panissa si condisce con […]
Farinata di ceci
La farinata è un piatto tipico della mia zona, la Liguria . Si tratta di una sorta di frittata o torta salata preparata con farina di ceci, acqua, olio d’oliva e sale. Questo semplice insieme di ingredienti viene trasformato in un piatto delizioso e nutriente grazie alla sua cottura in forno. Si presenta con una […]
Peperoni ripieni alla ligure
I peperoni ripieni alla ligure sono una ricetta molto famosa e richiesta in Liguria. Impossibile venire nella mia regione e non assaggiarli. Si trovano negli agriturismi, nelle trattorie, e nelle rosticcerie, ma preparati in casa e consumati al momento hanno sicuramente una marcia in più e credetemi, non è affatto difficile farli, anzi! I Peperoni […]
Brandacujun
Il brabdacujun è una ricetta tipica ligure a base di baccalà o stoccafisso e patate. Molto conosciuto e amato soprattutto nella Liguria di ponente, esattamente dove abito io. Il suo none deriva da branda, che significa scuotere, mentre la seconda parte, cujun, non si è certi del vero significato, infatti si narrano diverse leggende, la […]
Trofie al pesto e fagiolini
Le trofie al pesto, fagiolini e pomodoro sono un piatto fresco e gustosissimo adatto per la stagione calda.Molto apprezzato e famoso nella mia regione, la Liguria. Grazie al sapore del pesto genovese e delle verdure di stagione che lo arricchiscono. A me piace molto l’aggiunta del pomodoro fresco in quanto dona al piatto un tocco […]
Torta verde ligure
La torta verde è una ricetta tipica ligure, famosa, apprezzatissima e buonissima. Impossibile venire in Liguria e non assaggiarla, anzi chi viene normalmente si fa la scorta e se la porta a casa.. Le sue origini risalgono alle tradizioni contadine della regione, dove era comune preparare torte salate utilizzando ingredienti semplici e di stagione, spesso […]