La torta ciocco e cocco e’ un connubio delicato e delizioso di gusti che si fondono armoniosamente tra loro creando un dolce irresistibile per chi ama il cioccolato ed il cocco.
Con una base al cioccolato e farina di nocciole, ed una farcia di cocco e ricotta.
La ricotta aggiunge morbidezza e leggerezza, mentre il cocco dona una nota tropicale e croccante.
Il cioccolato, con il suo sapore avvolgente e intenso, aggiunge ricchezza alla torta creando un contrasto perfetto con gli altri ingredienti.
Di facile preparazione, senza burro, viene cotta solamente la base al cioccolato, mentre il resto viene aggiunto tutto a crudo, una volta che lo strato al ciocco si e’ raffreddato.
Piace sia a grandi che piccini ed e’ ottima sia a colazione puciata nel latte o nel the, che a merenda o anche come dessert.
Consigliatissima anche a feste di compleanno.
Ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della torta ciocco cocco
Per la base
Ingredienti per la farcia
Strumenti
Passaggi per la preparazione della torta ciocco cocco
Per preparare la buonissima torta ciocco cocco iniziamo col munirci di un pentolino e sciogliamo, a bagnomaria, il cioccolato fondente e teniamo da parte in modo che nel frattempo si raffreddi .
In una ciotola, rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero integrale di canna e un pizzico di sale fino. Montiamo per qualche minuto, con la frusta elettrica, fino ad ottenere un composto spumoso. Poi, a filo, versiamo l’ olio di semi di girasole, sempre montando, e cosi’ facendo ,
aggiungiamo la farina tipo 1 o, per chi non l’avesse in casa, la tipo 00, la farina di nocciole, il cucchiaino di lievito e infine il cioccolato fondente sciolto. Fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quindi rivestiamo una tortiera da forno d.20 con carta forno e versiamo l’ impasto. Cuociamo a forno statico, nella griglia inferiore del forno, a 180 gradi per circa 20, massimo 25 minuti. Mi raccomando la prova stecchino e’ fondamentale, prima di sfornare. Se rimane asciutto e’ cotta.
Nel frattempo, in un altra ciotola, aggiungiamo la ricotta, la farina di cocco e lo zucchero
mischiamo bene e teniamo da parte.
Terminata la cottura della base al cioccolato, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Una volta a temperatura ambiente, farciamo con il nostro composto di cocco e ricotta, aiutandoci con una spatola e livelliamo bene.
Rimuoviamo delicatamente lo stampo, e spolveriamo prima con la polvere di cioccolato amaro e poi con il cocco rape’.
La nostra torta al ciocco e cocco e’ finalmente pronta per essere gustata…
Buon assaggio da Barbara!
Consigli e note
La torta ciocco cocco si conserva in frigo per tre giorni.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
FAQ (Domande e Risposte)
Se non ho la farina di nocciole posso mettere solo la farina tipo 1 o 00 ?
Si certo, in questo caso metteremo 120 gr di farina tipo 1 o 00
Che differenza c’e’ tra la farina tipo 1 e 00?
La farina tipo 1 e’ macinata a pietra, quindi meno raffinata della 00 e conserva le proprieta’ del grano. Infatti io la consiglio sempre insieme al tipo 2
Mentre la 00 e la 0 sono le piu’ raffinate e non mantengono le proprieta’ nutritive del grano.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.