Le sfogliatine alle fragole sono una deliziosa prelibatezza che unisce la croccantezza della sfoglia con la dolcezza delle fragole e crema pasticcera. Questi dolcetti sono perfetti per essere gustati come dessert leggero o come snack goloso durante una pausa.
La base di queste sfogliatine è la pasta sfoglia, che si puo’ comprare gia’ pronta, la quale diventa dorata e croccante durante la cottura. Le fragole , dolci e succose, aggiungono un tocco fruttato e fresco che si sposa perfettamente con la sfoglia.
La sfoglia si presenta dorata e leggermente gonfia grazie alla cottura, mentre le fette di fragole, in cottura rilasciano il loro succo che si unisce alla crema pasticcera . La polvere di zucchero a velo spolverata sulla parte superiore dona un tocco finale di dolcezza e rende il dolce ancora più invitante.
Una volta assaggiata, si scopre una piacevole combinazione di consistenze e sapori: la croccantezza della sfoglia si fonde armoniosamente con la morbidezza e la dolcezza delle fragole. Il contrasto tra la base croccante e la freschezza delle fragole le fa diventare davvero irresistibili.
Questi dolcetti sono perfetti per essere gustati in diverse occasioni: possono essere serviti come dessert dopo un pasto, come spuntino pomeridiano accompagnato da una tazza di tè o caffè, o come deliziosa aggiunta a un buffet durante una festa.
Inoltre, le sfogliatine alle fragole possono essere personalizzate in vari modi: è possibile sostituire la crema pasticcera con la nutella o arricchire la superficie con un tocco di sciroppo d’acero o miele prima di servire.
In definitiva, le sfogliatine alle fragole sono un dessert semplice ma delizioso che conquista con la sua combinazione di sapori e consistenze. Sono perfette per chiunque ami i dolci leggeri e fruttati e sono sicuramente un modo delizioso per godersi le fragole durante la stagione primaverile e estiva.
Ti consiglio anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione delle sfogliatine veloci alle fragole
Strumenti
Passaggi per la preparazione delle sfogliatine veloci alle fragole
Per preparare le buonissime sfogliatine veloci alle fragole, iniziamo col lavare molto bene le fragole sotto l’acqua corrente. Scegli fragole mature e dolci per ottenere il massimo sapore. Assicurati di lavarle bene, rimuovere il picciolo e tagliarle a fette sottili e uniformi per una distribuzione omogenea sulle sfogliatine.
Poi tagliamo la pasta sfoglia rettangolare in 8 rettangoli uguali. Disponiamoli, distanziati tra loro, su di una teglia da forno rivestita con carta forno. Con la lama di un coltello incidiamo i bordi creando una cornice, come in foto, dello spessore di circa un centimetro e bucherelliamo con i rebbi di una forchetta la parte centrale.
Quindi farciamo ogni centro del rettangolo, senza fuoriuscire dai bordi, con un cucchiaio di crema pasticcera, spalmandola sulla superficie interna
Poi aggiungiamo le fragole tagliate a fette e spolveriamole con dello zucchero a velo. In una ciotola rompiamo un tuorlo d’ uovo, sbattiamolo con un cucchiaino di zucchero e spenelliamo la cornice, in modo che in cottura prendano un bel colore dorato che si contraddistingua dalla farcia.
Inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a doratura e, una volta terminata la cottura, sforniamo e lasciamo raffreddare. Si possono servire tiepide o a temperatura ambiente
E buon assaggio da Barbara!
Conservazione e note
Le sfogliatine veloci alle fragole si conservano in frigo per due giorni.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.