Sfogliatine alla marmellata

Le sfogliatine alla marmellata sono un classico esempio di pasticceria italiana che incarna la semplicità e la bontà dei dolci tradizionali. Si tratta di piccoli rettangoli di pasta sfoglia ripieni di marmellata, che vengono cotti fino a diventare croccanti e dorati. La combinazione della sfoglia friabile e leggera con la dolcezza della marmellata crea un contrasto di consistenze e sapori irresistibile.

La pasta sfoglia, l’elemento base di questa ricetta, è un impasto versatile e stratificato, noto per la sua leggerezza e la capacità di gonfiarsi in cottura, formando molteplici strati croccanti.

Il ripieno di marmellata offre un tocco di dolcezza e può essere personalizzato secondo i gusti personali. Le marmellate più comuni utilizzate per le sfogliatine includono albicocca, lampone e fragola, ma qualsiasi tipo di marmellata, confettura o anche crema di cioccolato può essere utilizzato per variare il sapore. La qualità della marmellata è importante, poiché un prodotto di buona qualità esalterà il gusto del dolce finale.

Le sfogliatine vengono spennellate con un leggero strato di uovo sbattuto prima della cottura, il che conferisce loro una finitura lucida e dorata. Questo passaggio non solo migliora l’aspetto estetico, ma aiuta anche a creare una crosta croccante e saporita.

Questi dolcetti sono apprezzati per la loro versatilità. Possono essere serviti come una colazione dolce, un accompagnamento al tè pomeridiano, o come dessert dopo un pasto. Spolverati con zucchero a velo, diventano ancora più attraenti e appetitosi.

Ti consiglio anche

Sfogliatine alla marmellata
Sfogliatine alla marmellata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione delle sfogliatine alla marmellata

1 sfoglia rettangolare
6 cucchiai marmellata di albicocche
6 fragole
12 mirtilli
q.b. zucchero a velo
1 tuorlo

Strumenti

1 Coltello
1 Cucchiaio
1 Forchetta

Passaggi per la preparazione delle sfogliatine alla marmellata

Per preparare le buonissime sfogliatine alla marmellata inizia con lo stendere la pasta sfoglia rettangolare munita della sua carta forno e lava accuratamente la frutta l’ acqua corrente o in una ciotola con del bicarbonato. Poi asciugala con della scottex e tieni da parte-

Nel frattempo, dividi in 6 rettangoli uguali la sfoglia e adagiali su una teglia da forno rivestita da carta forno.

Con un coltello incidi i bordi creando una cornice di mezzo centimetro. Usa un coltello affilato o una rotella tagliapasta per ottenere tagli netti. Poi sovrapponi i 2 lati uno all’ opposto dell’ altro come in foto.

e bucherella con i rebbi di una forchetta la superficie. Sbatti in una tazzina il tuorlo d’ uovo e spennella i bordi con un pennello da cucina e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando le sfogliatine avranno preso un bel colore e saranno lievitate.

Terminata la cottura, lascia raffreddare e farcisci, ognuna, con un cucchiaio abbondante di marmellata di albicocche e orna con una fragola tagliata a spicchi e due mirtilli cadauna. Spolvera con lo zucchero a velo e… servi…

Sfogliatine alla marmellata
Sfogliatine alla marmellata

Buon assaggio da Barbara!

Consigli e note

Se compri la pasta sfoglia, opta per un prodotto di alta qualità,

Scegli marmellata artigianale o fatta in casa, hanno un sapore più ricco rispetto a quella industriale e sono molto piu’ genuine .

Usa marmellate non troppo liquide per evitare che fuoriescano durante la cottura

Tieni d’occhio le sfogliatine durante la cottura. Ogni forno è diverso, quindi controlla spesso per evitare che si brucino.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights