Scaloppine di pollo alla mediterranea

Le scaloppine di pollo alla mediterranea è un piatto rustico e saporito tipico della cucina tradizionale italiana.

Gustoso e molto appetitoso e’ di facile preparazione.

Il petto di pollo, tagliato a fette, viene cotto in un soffritto di aglio e pomodorini a ciliegia ed arricchito con olive taggiasche, capperi e pinoli i quali donano al piatto un tocco di freschezza.

Mentre le fettine di pollo vengono impanate nella farina. Infine il tutto viene irrorato con un bicchiere di vino bianco.

Quest’ ultimo da’ la spinata finale al sughetto rendendolo davvero molto appetitoso.

Il Pollo alla mediterranea è un piatto versatile che può essere servito da solo come piatto principale accompagnato da pane croccante, oppure può essere abbinato a contorni come riso, patate arrosto o verdure al forno.

La sua semplicità e la sua bontà lo rendono una scelta popolare per un pranzo o una cena confortevole in famiglia o con amici.

Ti consiglio anche

Scaloppine di pollo alla mediterranea
Scaloppine di pollo alla mediterranea
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione delle scaloppine alla mediterranea

800 g petto di pollo
10 pomodorini a ciliegia
2 spicchi aglio
50 g olive taggiasche
30 g pinoli
2 cucchiai capperi sott’aceto
1 bicchiere vino bianco
q.b. farina
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

1 Cucchiaio di legno
1 Coltello

Passaggi per la preparazione del petto di pollo alla mediterranea

Per preparare il petto di pollo alla mediterranea, iniziamo col lavare sotto l’acqua i pomodorini, per poi tagliarli a meta’ su di un tagliere con l’ utilizzo di un coltello.

Scaldiamo l’olio d’oliva in una grande padella antiaderente a fuoco medio-alto, e aggiungiamo gli spicchi di aglio. Soffriggiamo fino a quando saranno dorati e morbidi, circa 2 minuti. Poi rimuoviamoli ed aggiungiamo i pomodorini, le olive, i capperi ed i pinoli. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e lasciamo cuocere per circa 5 minuti, fino a quando la salsa inizia a ridursi leggermente.

Utilizziamo petti di pollo tagliati a fette sottili per ottenere scaloppine uniformi e veloci da cuocere. Consiglio di acquistarle fresche dal macellaio di fiducia e non di allevamento intensivo.

Quindi impaniamoli nella farina, ed aggiungiamoli al condimento quando la salsa ha raggiunto una consistenza desiderata e facciamo rosolare qualche minuto per lato. Poi irroriamo con un bicchiere di vino bianco e cuociamo per altri 5 minuti con coperchio.

A cottura ultimata, serviamo le scaloppine di pollo con la salsa generosamente versata sopra, accompagnate magari da contorni come patate arrosto, riso o verdure grigliate e…

buon assaggio da Barbara!

Consigli e note

Questa ricetta ti offrirà scaloppine di pollo succulente e gustose.

Le scaloppine di pollo alla mediterranea si conservano in frigo per due giorni in contenitore ben sigillato.

Prima di servire riscaldare, anche se nella stagione calda, sono ottime servite fredde.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare la stessa ricetta con fettine di vitellone o vitello?

Certamente, potrai usare la carne che desideri, dovrai solamente stare attenta ai tempi di cottura della carne che saranno sicuramente diversi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights