Torta pesche e amaretti

La torta pesche e amaretti è un dolce estivo che piace sempre molto grazie all’abbinamento di questi due ingredienti, che tra l’altro io adoro.

Sofficissima e fresca è l’ ideale per la colazione o la merenda servita con un una buona tazza di caffè o di bevanda a piacere.

Preparata ovviamente senza burro, come in ogni mia ricetta, e con zucchero integrale di canna il quale dona questo colore scuro alla torta.

Facile da preparare, piace tanto sia a grandi che piccini e, per chi come me adora le pesche, una fetta tira l’altra e in un attimo è già finita.

Ti consiglio anche

Torta pesche e amaretti
Torta pesche e amaretti
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti per la preparazione della torta alle pesche e amaretti

3 uova
200 g farina tipo 1
70 g amaretti
80 g zucchero integrale di canna
80 g olio di semi
125 g kefir o yogurt
5 pesche gialle
1 pizzico sale fino
1 bustina Lievito per dolci

Passaggi per la preparazione della torta di pesche e amaretti

Per preparare la buonissima torta di pesche e amaretti iniziamo col lavare le pesche e rimuoviamo la buccia ed il nocciolo e tritiamo grossolanamente gli amaretti con un tritatutto o semplicemente con le mani e lasciamoli da parte.

Poi tagliamone 3 pezzetti non tanto grossi che serviranno per il ripieno e 2 pesche a fettine semi tonde sottili che serviranno per ornarla. Nel frattempo in due ciotole separate, versiamo in una i tuorli con lo zucchero e in un’ altra gli albumi con un pizzico di sale . Quindi con la frusta elettrica, montiamo prima i tuorli

e poi gli albumi a neve. Mentre nel frattempo, aggiungiamo, ai tuorli montati, a filo l’olio di semi, e mescoliamo sempre con la frusta, poi la farina

e 50 gr di amaretti tritati e infine il lievito. Sempre poco alla vota e mischiando con la frusta elettrica . Ottenuto un composto compatto, versiamo le pesche tagliate, precedentemente, a pezzi, amalgamiamo con una spatola da cucina

e infine inseriamo gli albumi montati a neve. A questo punto, sempre col una spatola, mischiamo delicatamente dall’ alto verso il basso fino ad ottenere un impasto omogeneo e bello spumoso.

Poi, rivestiamo una tortiera a cerniera d. 24 con carta forno e adagiamo il nostro impasto. Concludiamo inserendo le fettine di pesche sulla superficie e facendole affondare quasi completamente e spolveriamo con i restanti amaretti tritati.

Inforniamo a 180 gradi, forno statico, per circa trenta minuti. Prima di sfornare facciamo la prova stecchino per vedere se l’ interno è cotto. Quindi, sforniamo, lasciamo raffreddare e finalmente serviamo… buon assaggio!

Consigli e note

Se usate le pesche noci lasciate anche la buccia, renderà la torta più colorata.

La torta di pesche e amaretti si conserva per due/tre giorni

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights