Pubblicità

Torta di fragole rovesciata, cotta in padella senza forno!

La torta di fragole rovesciata cotta in padella e’ un dolce pratico e veloce ideale per chi non vuole accendere il forno.

La cottura in padella, oltre ad essere piu’ economica, rende la torta umida e morbida, mentre le fragole caramellate in superficie aggiungono un tocco di dolcezza naturale.

Uno dei vantaggi principali di questa preparazione è la sua rapidità: in circa venti, venticinque minuti, si ottiene un dolce pronto da servire, senza necessità di attrezzature particolari.

Inoltre, è una soluzione perfetta per chi ha una cucina priva di forno o per chi cerca un’alternativa più pratica ed economica rispetto alla classica cottura in forno.

La sua particolarità sta nella tecnica di cottura: le fragole vengono sistemate sul fondo della padella con un leggero strato di zucchero, che durante la cottura si caramella, creando una superficie lucida e dolcemente fruttata.

La torta poi viene capovolta, mostrando le fragole glassate e cotta per altri minuti dall’altro lato.

Ideale da servire sia come colazione, merenda o dessert di fine pasto.

Ti consiglio anche

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per la torta rovesciata di fragole in padella

Ingredienti per la base

250 g fragole
40 g zucchero di canna
1/2 limone

Ingredienti per l’ impasto

200 g farina tipo 1
100 ml latte
50 ml olio di semi di girasole
2 uova
8 g lievito per dolci
50 g zucchero
1 bustina vanillina
1 noce burro

Pubblicità

Passaggi per la preparazione della torta rovesciata alle fragole in padella

Per preparare la buonissima torta rovesciata alle fragole cotta in padella senza forno, GUARDA LA VIDEORICETTA

Inizia lavando accuratamente le fragole fresche. Tamponale con la carta assorbente e lascia da parte.

In un’ altra ciotola versa la farina, il lievito e la vanillina setacciate e mischia .

Poi aggiungi lo zucchero, il latte e l’ olio di semi di girasole e con un cucchiaio di legno mescola grossolanamente per poi aggiungere le uova.

Quindi contiuna a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Imburra una padella antiaderente d.22 e versa le fragole con il succo di limone e lo zucchero. Cuoci per due minuti a fuoco lento e poi versa sopra l’ impasto ricoprendo tutte le fragole.

Cuoci a fuoco basso e con coperchio per 10 minuti. Poi, con una spatola, stacca i bordi e gira la torta dall’ altro lato, aiutandoti con un piatto piano, e fai cuocere, sempre a fuoco basso, e sempre con il coperchio, per altri 10-15 minuti.

La cottura deve essere a fuoco basso e lenta, per permettere all’impasto di cuocere uniformemente senza bruciarsi sul fondo. Il coperchio aiuta a trattenere l’umidità, mantenendo la torta morbida e favorendo una cottura più simile a quella in forno, quindi e’ fondamentale non toglierlo mai.

Prima di spegnere il fuoco fai la prova stecchino, se esce pulito la torta e’ pronta. Lasciala raffreddare e delicatamente disponila su un piatto da portata

La torta rovesciata alle fragole e’ quindi pronta per essere servita… buon assaggio !

Torta di fragole rovesciata, cotta in padella senza forno!
Torta di fragole rovesciata, cotta in padella senza forno!

Consigli e conservazione

La scelta della padella è fondamentale: deve avere un fondo spesso per distribuire il calore in modo uniforme e un buon rivestimento antiaderente per evitare che le fragole si attacchino o brucino.

Scegli fragole fresche di qualita’, mature ma non troppo .

La torta rovesciata di fragola si conserva a temperatura ambiente per un giorno

Altrimenti in frigo per 2-3 giorni in contenitore ermetico

Puoi anche congelarla a fette avvolte nella pellicola, separandole con carta forno. Si conserva fino a 1 mese; per mangiarla basta scongelarla a temperatura ambiente o passarla qualche minuto in padella.

Se mi vuoi seguire per non perdere altre ricette TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare un’altra frutta al posto delle fragole?

Sì! Puoi sostituire le fragole con mele, pere, pesche, albicocche o ananas. L’importante è che la frutta non sia troppo acquosa e venga leggermente caramellata prima di aggiungere l’impasto.

È possibile fare una versione senza zucchero?

Sì, puoi ridurre lo zucchero nell’impasto o sostituirlo con dolcificanti naturali come eritritolo o sciroppo d’agave. Per caramellare la frutta, puoi usare una piccola quantità di miele o lasciarla al naturale.

Come faccio a capovolgere la torta senza romperla?

usa un piatto grande e capovolgi la padella con un movimento deciso. Se la torta non si stacca subito, dai qualche colpetto sul fondo della padella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità
Verificato da MonsterInsights