Finocchi e cipolle alla mediterranea, il contonro che conquista!

I Finocchi e le cipolle alla mediterranea, il controno che conquista sempre tutti.

Croccanti fuori e morbidi dentro, sono talmente appetitosi che non finirei mai di mangiarli.

Vanno via come il pane, e una teglia non basta mai, quindi ne preparo sempre in abbondanza.

Sono una composizione equilibrata tra morbidezza e croccantezza, arricchita da sapori mediterranei e un contrasto di consistenze.

Gli ingredienti principali del piatto sono i finocchi e le cipolle, che una volta passati al forno con un composto di pan grattato, parmigiano e farina di mais, sviluppano una consistenza croccante e dolce.

I pomodorini ciliegia, tagliati a metà, offrono una nota succosa e acidula che bilancia la ricchezza della gratinatura. Le olive taggiasche, con il loro sapore deciso e leggermente amarognolo, completano il piatto con un tocco di rusticità e raffinatezza, evocando i profumi della tradizione mediterranea.

Un contorno che si abbina benissimo a qualsiasi pietanza, quale pesce, carne e molto altro.

Di facile preparazione adatta a tutti.

Ti consilgio anche

Finocchi e cipolle alla mediterranea, il contonro che conquista!
Finocchi e cipolle alla mediterranea, il contonro che conquista!
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione dei finocchi e cipolle alla mediterranea

2 finocchi
2 cipollotti rossi
50 g pangrattato
40 g parmigiano grattugiato
8 pomodori di Pachino
12 olive taggiasche
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
6 foglie basilico fresco
2 cucchiai farina di mais

Passaggi per la preparazione dei finocchi e delle cipolle alla mediterranea

Per una preparazione perfetta guarda la videoricetta

Elimina le foglie esterne più dure e i gambi verdi dei finocchi. Lava bene e tagliali a fette di circa 1 cm di spessore con l’aiuto di una mandolina

Sbuccia le cipolle e tagliale a spicchi. Lava i pomodorini e tagliali a meta’.

Rivesti una teglia con carta forno e disponi i finocchi e le cipolle. Condiscili con una bella spruzzata di olio evo e sale fino e poi spolvera con il pangrattato, il parmigiano grattugiato e la farina di mais e amalgama bene il tutto.

Aggiungi i pomodorini a ciliegina e inforna per 25 minuti a 190 gradi in forno statico. Mentre in friggitrice ad aria a 200 gradi per 10 minuti.

Poi sforna e aggiungi le olive taggiassche. Inforna per altri 5 minuti a 190 gradi in forno statico o in friggitrice ad aria per 2 minuti a 200.

Terminata la cottura, sforna e servi caldi e …

Finocchi e cipolle alla mediterranea, il contonro che conquista!
Finocchi e cipolle alla mediterranea, il contonro che conquista!

Buon assaggio da Barbara!

Screenshot

Conservazione

Lascia raffreddare completamente e poi conserva in un contenitore ermetico in frigo per 2 massimo 3 giorni .Se possibile, separa gli accompagnamenti (pomodorini e olive) dalla parte gratinata, per evitare che l’umidità ammorbidisca la crosta.

Per mantenere la croccantezza, riscalda il piatto in forno a 180°C per qualche minuto. In alternativa, usa una padella antiaderente a fuoco medio-basso.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights