Pizza scima

La pizza scima o scema, è una ricetta tipica abruzzese molto facile e veloce da preparare.

Il vantaggio di questa pizza è che si prepara con soli tre ingredienti, cioè con farina, vino bianco e olio evo.

Non necessita di lievito, infatti ha una consistenza croccante e friabile. Il vino bianco le dona la spinta giusta per avere un sapore appetitoso e il sale grosso in superficie completa il tutto. In cottura emana un profumino incredibile che allieta tutta la casa.

E’ una ricetta antica che veniva cotta addirittura sui fornelli della stufa a legna, mentre ora si cuoce nel classico forno elettrico di casa. Ideale come sostituto del pane . Infatti io la preparo quando non ho tempo di aspettare la lievitazione del pane, o quando all’ultimo minuto mi sono ricordata di non averlo in casa.

Ottimo da servire accompagnato con il pomodoro fresco, tipo bruschetta, o con salumi e formaggi.

Vi consiglio inoltre

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione della pizza scima

400 g farina tipo 1
200 ml vino bianco
100 ml olio extravergine d’oliva
1/2 cucchiaino sale
q.b. sale grosso

Strumenti per la preparazione della pizza scima

Passaggi

Per preparare la pizza scima iniziamo col munirci di una ciotola.

Quindi versiamo all’ interno 350 grammi di farina, teniamo gli altri 50 grammi per dopo, poi il vino bianco, poi l’ olio extravergine di oliva ,

e con un cucchiaio di legno amalgamiamo grossolanamente. Dopo versiamo l’ impasto su una spianatoia e aggiungiamo i restanti 50 grammi di farina e iniziamo a impastare con le mani per qualche minuto.

Fino ad ottenere un panetto omogeneo. Questo colore è dato dalla farina tipo 1 che è meno lavorata della 00 e quindi conserva le sostanze nutritive del grano.

Successivamente, infariniamo una teglia tonda di d. 26 e stendiamo il nostro impasto in modo uniforme.

Infine con un coltello tagliamo la superficie formando dei rombi, facendo attenzione a non tagliare del tutto l’ impasto. Poi spenelliamo il tutto con un filo di olio extravergine di oliva, spolveriamo con il sale grosso e inforniamo a 220 gradi per 8 minuti e poi a 180 gradi per altri 10 minuti.

Terminata la cottura lasciamo raffreddare e finalmente serviamo… buon assaggio!

Conservazione e note

La pizza scima si conserva per due/ tre giorni in luogo fresco e asciutto. Meglio se avvolta da un sacchetto di carta.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su

INSTAGRAM e su

Facebook VI ASPETTO!

E valutala con le stelline se ti è piaciuta.

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights