Melanzane ripiene

Le melanzane ripiene sono un piatto che in estate a casa mia non manca mai. Gustoso, ricco e molto appetitoso piacciono tantissimo anche ai miei figli e fanno anche da pasto completo.

In estate, col caldo, si ha poco appetito e quindi buttarsi su cibi che lo stimolano, è la soluzione migliore. E per incrementare i sali minerali e le vitamine è necessario consumare tanta verdura e frutta, proprio come piace a me.

Il mio orto in questo periodo è molto generoso e quindi devo sfruttare al massimo tutte le mie verdure. In questa ricetta ho usato le melanzane bianche, ma vanno benissimo anche quelle viola, il sapore è quasi identico. Le ho arricchite con il riso vialone nano che ha il chicco di grossezza media ed ha la capacità di assorbire condimenti e la tenuta in cottura ne fanno uno dei risi più pregiati italiano . Coltivato e raccolto in Italia. Inoltre le ho accompagnate alle buonissime e genuine melanzane sott’olio della Puglia, entrambi dell’ azienda da cui mi servo da tempo ” la dispensa della casalinga” che vende esclusivamente prodotti italiani ed artigianali.

Questa verdura si presta benissimo ad ogni tipo di condimento, come le zucchine, infatti vi consiglio anche

Melanzane ripiene
Melanzane ripiene
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione delle melanzane ripiene

4 melanzane
3 pomodori
2 mozzarelle
120 g parmigiano grattugiato
q.b. sale
q.b. pane grattugiato

ingredienti di accompagnamento

Strumenti

Passaggi per la preparazione delle melanzane ripiene

Per preparare le buonissime melanzane ripiene iniziamo col mondare le verdure.

Poi, con l’ aiuto di un coltello, dividiamole a metà e tagliamo i bordi di ogni melanzana in profondità circoscrivendola tutta. Quindi con un cucchiaio rimuoviamo tutto l’interno.

Dopo che abbiamo svuotato ogni singola melanzana, saliamo leggermente l’ involucro e capovolgiamolo a testa in giù su di una griglia, in modo che perdano l’acqua . Nel frattempo, tagliamo a pezzi piccoli l’interno delle melanzane che abbiamo rimosso e inseriamole in una padella antiaderente precedentemente oliata con l’ olio extra vergine di oliva della Dispensa della Casalinga. Dopo aggiungiamo la polpa dei pomodori, anche essi tagliati a pezzi piccoli, e accendiamo il fornello.

Facciamo leggermente rosolare e poi aggiungiamo il riso vialone nano, mescoliamo e facciamo cuocere per circa 10 minuti. Nel caso si dovesse asciugare, aggiungiamo un filo di acqua.

Trascorso il tempo di pre cottura, non devono essere cotti completamente, lasciamo raffreddare per circa 10 minuti . Successivamente aggiungiamo il formaggio grattugiato e le mozzarelle tagliate a pezzi. Mischiamo bene e il nostro ripieno è pronto per farcire le melanzane.

Quindi, con l’aiuto di un cucchiaio, farciamo le nostre melanzane fino al bordo. Spolveriamo con un filo di pane grattugiato e inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a leggera doratura.

A cottura ultimata, serviamo tiepide e accompagnate con le ottime melanzane sott’ olio della Dispensa della Casalinga … buon assaggio!

Note e consigli

Le melanzane ripiene si conservano in frigo per due giorni e prima di consumarle, consiglio di farle leggermente scaldare nel forno a 140 gradi per circa 8-10 minuti.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights