La focaccia alla caprese con farina di canapa è una focaccia particolare a partire dal colore che da’ sul verde, e al suo retrogusto di canapa.
La farina di canapa si ottiene dalla macinatura dei semi di questa particolare pianta. E’ di colore verde ed e’ ricca di proprieta’ nutritive , quali acidi grassi, fibre, amminoacidi e vitamine, in particolare di vitamina E. Inoltre apporta molte meno calorie rispetto alla farina tipo 00 ed è a basso contenuto di glutine
Negli impasti, ovviamente, viene mischiata in piccole quantità con la farina di grano, in quanto ha un sapore forte e particolare.
Il risultato della mia focaccia è stato ottimo e molto apprezzato, per capire non resta che provare.
Nella mia zona, io abito in campagna, sono numerose le coltivazioni di canapa legale, e in questo periodo si sente tantissimo il suo profumo nell’aria, anche a distanza.
Ti potrebbero piacere anche
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della focaccia caprese con farina di canapa
Per la farcia
Passaggi per la preparazione della focaccia caprese con farina di canapa
Per preparare la buonissima focaccia con farina di canapa, iniziamo a prendere una ciotola e inseriamo la farina tipo 1 e la farina di canapa . Poi prendiamo un misurino graduato e riempiamolo con 150 ml di acqua, aggiungiamo il lievito di birra secco e lo zucchero, quindi con un cucchiaino mischiamo bene in modo da fare sciogliere il lievito.
Una volata sciolto, aggiungiamolo alle farine, insieme all‘ olio extravergine di oliva e diamo un primo impasto, aiutandoci con un cucchiaio di legno. Per ultimo aggiungiamo il sale ( va aggiunto alla fine in quanto altrimenti rallenta la lievitazione) e sempre con il cucchiaio di legno o con le mani, impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo
L’impasto risulterà appiccicoso per l’elevata quantità di acqua, per quello si può mischiare anche con il cucchiaio. Successivamente, ricopriamo la ciotola con un canovaccio umido e lasciamo lievitare per almeno 6 ore .
Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo una teglia tonda da pizza di d, 26 cm, ricopriamola con carta forno, infariniamo il nostro impasto e stendiamolo aiutandoci con i polpastrelli. Creiamo i bordi leggermente più alti rispetto al centro.
E lasciamo lievitare nuovamente per altre due ore, sempre ricoperto con un canovaccio questa volta asciutto. Nel frattempo tagliamo a fette i pomodori e a pezzi la mozzarella. Poi ungiamo la superficie della focaccia con l’olio extravergine di oliva e inseriamo le fette di pomodoro, le olive taggiasche , i capperi
ed infine, la mozzarella al centro di ogni fetta di pomodoro e spolveriamo a piacere con dell’origano. A questo punto la nostra focaccia caprese con farina di canapa è pronta per essere infornata a 200 gradi per circa 20 minuti. Nel caso la mozzarella si cuocesse troppo in fretta, trascorsi i primi 10 minuti abbassiamo la temperatura a 180 gradi e prolunghiamo di qualche minuto la cottura fino a che sarà bella dorata.
Terminata la cottura, sforniamo e serviamo calda e … buon assaggio!
Conservazione e note
La focaccia caprese con farina di canapa si conserva in luogo fresco ed asciutto per due giorni. Consiglio di riscaldarla prima di servire.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.