Ecco a voi una bellissima e buonissima crostata alle arance, con marmellata e spicchi di arance fresche siciliane, sono di una dolcezza sorprendente, arricchite da una frolla senza burro. Anche io ho diverse piante da frutta, tra cui gli agrumi, ma vi assicuro che non hanno nulla a che vedere con quelle della Sicilia.
Le arance sono ricche di vitamina C, fondamentali per affrontare l’ inverno e piu’ ne consumiamo, piu’ ci arricchiamo .
Abbinare il gusto al benessere e’ sempre una mia priorita’ . La marmellata e’ rigorosamente preparata in casa da me, con tanta frutta e pochissimo zucchero.
Quindi gustiamoci questa crostata alle arance buona e salutare. Se la trovi interessante, ti consiglio di vedere anche la crostata ai mirtilli o la crostata alla frutta.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la frolla
ingredienti per la farcia
Strumenti per la preparazione della crostata alle arance
Passaggi per la preparazione della crostata alle arance
Vediamo come realizzare la crostata alle arance
Per primo partiamo dalla frolla:
Iniziamo con l’ avvalerci di una ciotola, nella quale andremo ad unire per prima, la farina, poi, l’ uovo, il succo di una arancia, lo zucchero, l olio ed infine il lievito, in quest’ ordine.
Quindi, iniziamo ad amalgamare gli ingredienti aiutandoci in primo luogo con un cucchiaio di legno, in secondo luogo impastando con le mani per circa 5 minuti fino ad ottenere un un panetto ben amalgamato e compatto. Chiarisco che la pasta frolla all ‘olio non ha bisogno di riposo quindi possiamo stenderla immediatamente e delicatamente su una tortiera, precedentemente unta con l’olio di semi, o foderata con carta da forno, aiutandoci con le mani e nient’ altro.
A questo punto, con una spatola, incorporiamo la marmellata tralasciando i bordi, affinche’ si formi un bordo croccante.
Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 180 gradi e successivamente, arrivato a temperatura, inforniamo la nostra crostata per circa 30 minuti .
Una volta pronta, e’ necessario lasciarla raffreddare. Nel frattempo, con la mandolina, tagliamo le arance a fette tonde regolari con la mandolina, sottilissime e infine, orniamo la crostata come in foto
Concludiamo aggiungendo le noci tritate e spolveriamo i bordi della crostata con lo zucchero a velo e … buon assaggio.
Note
Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilita’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni