Cous cous

Il cous cous arriva dall’alimentazione del Nord Africa, piano piano si è diffuso in molti paesi del Mediterraneo e poi in tutto il mondo. E’ formato da granelli finissimi di grano duro di circa un millimetro di diametro, cotti a vapore. Dal gusto delicato si abbina con qualsiasi tipo di condimento.

E’ ricchissimo di proprietà nutritive che arrivano dalla semola. Infatti favorisce il benessere dell’ intestino, contiene sali minerali e proteine ed è energetico.

In questa ricetta l’ho condito con un misto di verdure e con la coscia disossata del pollo. Il risultato è davvero ottimo. Gustoso e fa da piatto completo. Ideale per un pranzo fresco e nutriente.

In commercio si trovano vari tipi di cous cous non solo di semola, ma anche di lenticchie ecc, quindi è bello variare con altri tipi, cosa fondamentale per la nostra dieta che deve essere sempre varia ed equilibrata.

Vi consiglio anche le orecchiette alle zucchine, l‘insalata di riso, il risotto agli asparagi, la torta di carciofi, i fiori di zucca ripieni e visitando il mio blog trovi tante altre ricette facili, genuine e gustose .

Vediamo ora il semplice procedimento.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione del cous cous

200 g cous cous
1/2 peperone
1/2 melanzana
1 zucchina
1 carota
1 coscia di pollo disossata
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
200 ml acqua

Strumenti per la preparazione del cous cous

1 Pentolino
1 Padella
1 Tagliere
1 Coltello
1 Cucchiaio di legno

Passaggi per la preparazione del cous cous

Per preparare il cous cous iniziamo col mondare le verdure.

Poi prendiamo un tagliere e tagliamo separatamente la verdura e la coscia di pollo disossata a pezzi piccoli.

Successivamente prendiamo una padella antiaderente, scaldiamola e inseriamo il pollo a pezzi senza olio in quanto il pollo è gia’ grasso di suo . Quindi facciamolo rosolare da entrambi i lati girandolo con un cucchiaio o una spatola di legno e, dopo aggiungiamo le carote, in quanto sono quelle che richiedono più tempo di cottura rispetto alle altre verdure e facciamo cuocere per circa 6-7 minuti, sempre mescolando e aggiungendo il coperchio. Nel caso si asciugassero troppo aggiungiamo un filo di acqua o di vino bianco.

Successivamente uniamo le altre verdure, saliamo e facciamo cuocere per altri 10-15 minuti a fuoco basso. Mescoliamo di tanto in tanto, in modo che non si attacchino alla padella e terminiamo la cottura aggiungendo il coperchio . Anche qui, nel caso si asciugassero troppo, aggiungiamo con un po’ di acqua o di vino bianco.

Nel frattempo che attendiamo la cottura del nostro condimento, prendiamo un pentolino con 200 ml di acqua e mettiamo sul fuoco e facciamo riscaldare senza portare a bollore. Poi togliamolo dal fuoco e aggiungiamo il cuos cous . Copriamo e lasciamo riposare qualche minuto fino alla consistenza desiderata. Infine sgraniamo con una forchetta i chicchi, e aggiungiamolo alle verdure e al pollo. Mescoliamo delicatamente e terminiamo condendo con l’ olio extra vergine di oliva. Finalmente ila ricetta è pronta e possiamo servire … buon assaggio!

Conservazione e note

Preciso che l’olio extra vergine di oliva va aggiunto sempre all’ultimo e freddo in modo che conservi tutti i suoi principi nutritivi.

Il cous cous si conserva in frigo per due giorni e si puo’ servire benissimo a temperatura ambiente senza fare riscaldare.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su

INSTAGRAM e su

Facebook VI ASPETTO!

E valutala con le stelline se ti è piaciuta.

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

3,8 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights