Carciofi spadellati

La ricetta dei carciofi spadellati e’ una ricetta davvero gustosa e delicata.

Il carciofo dopo essere pulito viene bollito intero e poi aperto a fiore e fatto cuocere in padella con un filo di olio extravergine di oliva e viene servito accompagnato da una gustosa crema ottenuta con i gambi dei carciofi e patate. Il tutto condito con parmigiano grattugiato, prezzemolo fresco e un filo di olio evo.

Si ha un risultato davvero sorprendente, con una superficie leggermente croccante e un interno morbido e succulento e la crema finale da il tocco in piu’ al piatto facendolo diventare irresistibile.

Ideali da servire come contorno sia a piatti di pesce che di carne.

I carciofi sono una verdura molto versatile in cucina e mille sono le ricette che si possono preparare.

Questo ortaggio e’ una vera fonte di benessere, in quanto ha proprieta’ depurative e diuretiche ed e’ ricco di vitamine.

Ti consiglio anche

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti per la preparazione dei carciofi spadellati

4 carciofi
2 patate grandi
3 cucchiai parmigiano grattugiato
1 limone
q.b. acqua
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. prezzemolo

Strumenti

1 Coltello

Passaggi per la preparazione dei carciofi spadellati

Per preparare i carciofi spadellati, iniziamo con la pulitura. Rimuoviamo le foglie esterne più dure e spinose del carciofo fino a quando non raggiungiamo quelle più tenere e chiare. Tagliamo circa 1-2 centimetri dalla parte superiore del carciofo, dove le foglie sono più dure. Questo va fatto con un coltello affilato e, sempre con il coltello, incidiamo il centro rimuovendo la parte spinosa.

Lasciamo un centimetro di gambo. Mentre il restante peliamolo con un pelapatate o un coltello rimuovendo la parte esterna più fibrosa fino a rivelare il tessuto più tenero e bianco sottostante. Inseriamoli in una bacinella con dell’acqua fredda e con il succo di un limone in modo che non diventino scuri.

Poi, Cuociamo i carciofi in una pentola con abbondante acqua salata per una decina di minuti. Scoliamo e lasciamo raffreddare. Una volta a temperatura ambiente, apriamoli delicatamente a fiore con le mani, come in foto.

Nel frattempo, in un pentolino, con dell’acqua salata, cuociamo le patate sbucciate e tagliate a pezzi ed i gambi dei carciofi precedentemente puliti, per 10/15 minuti. A cottura ultimata, inseriamoli nel bicchiere del mixer e frulliamo con il mixer fino ad ottenere una crema densa.

Poi scaldiamo una padella antiaderente, oliamo con un filo di olio evo, e rosoliamo i carciofi dalla parte delle foglie per 5/7 minuti fino a doratura.

Quindi, in un piatto da portata, versiamo la crema di carciofi e patate, creando 4 cerchi e aggiungiamo al centro di ognuno un carciofo. Condiamo con del formaggio grattugiato, del prezzemolo trito e un filo di olio evo e finalmente serviamo caldi e…

Buon assaggio da Barbara !

Conservazione e note

I carciofi spadellati si conservano in frigo per due giorni

Scegli carciofi che siano al tatto duri e pesanti. Premi leggermente il carciofo tra le mani per verificare la sua consistenza. Dovrebbe essere solido e non molle o appassito. Questo indica che sono ricchi d’acqua e più freschi.

Le foglie esterne dovrebbero essere compatte e verdi, senza macchie scure o segni di disseccamento. Evita i carciofi con foglie giallastre o secche.

Scegli carciofi con i fiori chiusi e compatti. I petali esterni dovrebbero essere ben aderenti al corpo del carciofo. Evita quelli con i fiori aperti o che iniziano a sbiadire.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare qualsiasi tipo di carciofo?

Si


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights