Funghi e patate al forno, ricetta che amo particolarmente perché semplice e veloce da realizzare. E’ ricca di sapore nonostante sia semplice e, grazie ai funghi champignon, non ha un costo elevato ed è ipocalorica. I funghi champignon, o prataioli, sono tra i più utilizzati nella cucina quotidiana, sono reperibili tutto l’anno in quanto vengono coltivati maggiormente perché buoni, nutrienti, leggeri e facili da preparare.
Quello che scoprirete nella ricetta è uno champignon a Cappello: largo fino a 12 cm, a volte anche oltre, molto carnoso e spesso presenta squame brunastre. Lamelle: color rosa candido, diventano color cioccolato in breve tempo ed infine marrone scuro; libere e piuttosto fitte. Gambo: sodo, pieno, corto, tozzo e cilindrico, ingrossato alla base; di colore bianco. Anello: fioccoso, bianco, membranaceo, facilmente asportabile. Carne: di color bianco, leggermente virante al rosso se esposta all’aria. Odore: gradevole, come di muschio o di erba stropicciata. Sapore: tendente al dolce, risulta più forte negli esemplari più maturi. Allora andiamo a scoprire insieme questo piatto che sono sicura regalerà tante gioie al vostro palato!!! Seguite altre ricette del mio blog:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Funghi e patate al forno

Per iniziare, dopo aver rimosso eventuali residui di terra, tagliare i cappelli e i gambi dei funghi a listarelle e poi riunirli in una ciotola. Successivamente scaldare un po’ di olio con prezzemolo e aglio. Quando quest’ultimo diventa dorato trasferire i funghi in padella e mescolare. Cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, almeno fino a quando non diventano ben morbidi.

Quindi sbucciare, sciacquare e tagliare le patate con l’aiuto di un taglia patate; disporle nell’acqua ed attendere qualche minuto. Di seguito cospargere di olio la base e le pareti di una pirofila da forno.

Cottura dei Funghi e patate al forno
Di seguito scolare ed asciugare le patate. Poi creare sulla base della pirofila uno strato di patate, aggiungere uno strato di funghi e spolverare la superficie con un po’ di pecorino. Creare più strati fino all’esaurimento degli ingredienti terminando con le patate. Spolverare di nuovo la superficie con pecorino ed un po’ di olio a filo. Infine in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti.

A cottura ultimata sfornare, impiattare a piacere e servire caldi…
Al momento dell’assaggio aromi e sapori si sprigioneranno delicatamente!
Buon appetito !!!
