Zeppole di Carnevale

Zeppole di Carnevale la ricetta facile per dei Dolci di Carnevale soffici e pieni di Crema perfetti da portare alle feste. Realizzare questa ricetta è davvero semplice si tratta di Pasta brioche lievitata che può essere fritta oppure fatta al forno e le Zeppole in questo caso assumono l’aspetto di piccole palline soffici. In effetti possono somigliare a dei mini Bomboloni e con lo stesso impasto possiamo avere anche delle Ciambelle. Ottime per far colazione ma ancora più buone a fine pasto magari nei Menù delle feste. Una tira l’altra, la loro golosità è davvero pazzesca e se vi è piaciuta questa ricetta potete dare un’occhiata anche alla Torta di Carnevale , alle Chiacchiere, Castagnole oppure al Migliaccio. Facciamo le zeppole di Carnevale e vedrete come andranno a ruba.

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Ti potrebbe interessare…

Zeppole di Carnevale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevale

Ingredienti per le Zeppole di Carnevale

300 g farina 0
50 g burro
50 g zucchero
2 uova
100 ml latte (tiepido)
7 g lievito di birra fresco
1 cucchiaio estratto di vaniglia
q.b. olio di arachide (per friggere)

782,62 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 782,62 (Kcal)
  • Carboidrati 50,34 (g) di cui Zuccheri 16,05 (g)
  • Proteine 11,50 (g)
  • Grassi 61,28 (g) di cui saturi 14,93 (g)di cui insaturi 43,77 (g)
  • Fibre 1,72 (g)
  • Sodio 70,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come fare le Zeppole di Carnevale

Come prima cosa dobbiamo realizzare l’impasto per le zeppole e la crema pasticciera per poterle poi riempire QUI la mia ricetta.

Prendiamo la farina e mettiamola all’interno della planetaria aggiungiamo il lievito sbriciolato il burro il latte lo zucchero le estratto di vaniglia e cominciamo a lavorare tutto. Uniamo le uova facendole amalgamare bene la lasciamo impastare per 23 minuti e poi formiamo una palla omogenea ed elastica. Mettiamola in una ciotola coperta da da pellicola trasparente e lasciamola lievitare fino al raddoppio basterà 2-3 ore.

Una volta pronto l’impasto possiamo cominciare a realizzare le nostre zeppole.

Prendiamo l’impasto e realizziamo dei filoncini dello spessore di 2-3 cm

Formiamo delle palline grosse come quelle da golf

friggiamole poi in olio non troppo caldo altrimenti all’interno rimarranno crude
Possiamo anche sistemare le palline su una teglia da forno ed infornarle a 170° statico per 20 minuti circa

Quando sono ancora calde passiamole nello zucchero semolato e lasciamo

Consigli

Si mantengono in dispensa per diversi giorni chiuse in un sacchetto del gelo ed il mio consiglio è di riempirle con la crema pasticcera al momento del servizio.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.