Uovo di Pasqua alla Crema Pasticcera una ricetta originale da inserire nel Menù di Pasqua facile e bisogna avere soltanto un po’ di crema pasticcera e qualche biscotto per farlo. È un dolce molto bello da presentare e quindi un modo nuovo per gustare il dolce di Pasqua. Insieme alla Colomba quindi avrete un goloso dessert da servire a famiglia ed ospiti. È una specie di tiramisù particolare e se magari volete una versione alternativa della ricetta dll’ uovo di Pasqua alla crema pasticcera potete realizzarla con crema tiramisù. È ideale per riciclare le uova di Pasqua come la torta al cioccolato al latte e vedrete che sparirà in un attimo. Vediamo come fare la Uovo di Pasqua alla Crema Pasticcera e farete un figurone!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti per Uovo di Pasqua alla Crema Pasticcera
Come fare Uovo di Pasqua alla Crema Pasticcera
Per questa ricetta avrete bisogno di crema pasticcera Qui la mia ricetta il mio consiglio è prepararla prima almeno un paio d’ore in modo tale che sarà bella compatta per essere utilizzata per il dolce. Una volta pronta possiamo assemblare la ricetta, si può realizzare anche 4-5 ore prima oppure il giorno prima quindi conservarlo in frigo prima di servirlo.
Prendiamo il mezzo uovo di Pasqua e sistemiamolo sul piano, disponiamo all’interno i savoiardi inzuppati nel caffè, io non l’ho zuccherato ma se volete potete farlo
Aggiungete uno strato di crema pasticcera
Aggiungete un’altro strato di savoiardi
Ed infine di crema, potete realizzare una decorazione con una sacca da pasticcere con punta liscia oppure semplicemente con un cucchiaio.
Una volta pronto lasciate il dolce per 1 ora in frigo poi servitelo con una spolverata di cacao amaro.
Vedrete questo Uovo di Pasqua alla Crema Pasticcera è buonissimo!
Consigli
Potete utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato quindi al latte oppure bianco.
Si conserva in frigo per 2-3 giorni e potete anche utilizzare la colomba al posto dei savoiardi o i biscotti che preferite.
Se dovete dare il dessert anche ai bambini potete fare una bagna anche di latte e cacao.
Dosi variate per porzioni