Torta Senza Uova Ricotta e Limone Ricetta al Cucchiaio facile e veloce pronta in soli 5 minuti che non ha bisogno nemmeno di particolari abilità in cucina quindi potranno prepararla tutti.
Ho scoperto che le torte senza uova esistono e sono buone, leggere e sane, perfette per gli intolleranti ma anche per chi desidera rimanere leggero durante il primo pasto della giornata. Ottima anche per la merenda, questa Torta senza uova ricotta e limone non vi farà rimpiangere affatto la ricetta classica e vedrete che apprezzeranno tutti. La ricetta che presento oggi e’ fatta con ricotta e limone ed è proprio grazie alla ricotta, che sostituisce alla perfezione le uova, che la torta rimane sofficissima per molto. Facciamola subito anche perche’ ci sono diverse varianti da fare e mantenendo sempre la ricetta base.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 50 gAmido di mais (maizena)
- 200 gRicotta vaccina
- 100 mllatte a temperatura ambiente
- 120 mlOlio di semi di arachide
- 150 gZucchero
- 10 glievito per dolci
- 1 cucchiainoBicarbonato
- 1limone bio
Preparazione
Per la Torta senza uova mettiamo in una ciotola il latte a temperatura ambiente ,l olio di semi di arachidi, lo zucchero ed il succo del limone. Prima di estrarre il succo del limone ricordatevi di grattugiare la scorza.
Unire prima la ricotta setacciata mescolando bene e poi sempre mescolando la farina, l’amido ed il lievito setacciati prima. Mescolare piano ed aggiungere gli ingredienti poco per volta altrimenti si formeranno i grumi.
Aggiungere anche la scorza del limone e mescolare. Versare l’ impasto in una teglia tonda da 24 cm imburrata l’ impasto.
Infornare a 180° per 45 minuti. Una volta pronta, fate la prova stecchino prima di tirarla fuori, lasciatela raffreddare completamente.
Servirla in fette con una spolverata di zucchero a velo. Gustatela tutta.
Rossella consiglia
Per la Torta Senza Uova Ricotta e Limone potete avere la versione al cioccolato sostituendo 30 g di farina con 30 g di cacao in polvere e aggiungendo della scorza d’ arancia al posto del limone.
Inoltre potete unire all’ impasto dello yogurt in sostituzione della ricotta, meglio se greco perché più compatto.
Si conserva in dispensa nel classico porta torte.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉