TORTA di Mele tipo Crostata al Cucchiaio il Dolce Senza Burro da fare a casa

TORTA di Mele tipo Crostata al Cucchiaio il Dolce Senza Burro da fare a casa ideale per la colazione, merenda ma anche da servire a fine pasto.
Le torte con le mele sono le più gradite perche’ genuine e piene di frutta, amate dai grandi e dai piccini vanno sempre bene, anche per regalarle magari. Oggi faremo una crostata alle mele che non è proprio tale ma si avvicina più che altro ad una torta. E’ una ricetta genuina senza burro e molto veloce poiché non va montata oppure impastata troppo e non ha bisogno di riposo. La torta di mele tipo Crostata è fragrante e si tiene bene in dispensa per molto tempo. Prima di andare alla Ricetta del dolce con le mele guarda anche:
Torta alle Mele e Mascarpone
Torta mele e mandorle
Torta di mele e arance

TORTA di Mele tipo Crostata al Cucchiaio il Dolce Senza Burro da fare a casa
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la Torta tipo Crostata

  • 200 gfarina 00
  • 140 gzucchero
  • 250 gricotta
  • 1 bustinalievito per dolci
  • 2uova
  • 50 mlolio di semi di girasole
  • 30 guvetta
  • 2mele
  • 30 gpinoli
  • 1limone
  • 10 gmiele

Strumenti

  • 1 teglia da 22 – 24 cm di diametro

Come fare la Torta di mele Tipo crostata

  1. 1. Prendiamo la ricotta e mettiamola in una ciotola insieme allo zucchero, mescoliamo con un cucchiaio fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungiamo poi un uovo alla volta facendolo assorbire bene.

  2. 2. Uniamo l’ olio e la scorza del limone continuando a mescolare. Intanto mettiamo a bagno l’ uvetta in poca acqua fredda per 10 minuti.

  3. 3. Uniamo all’ impasto la farina ed il lievito setacciati tra loro e mescoliamo facendo attenzione a non formare grumi.

  4. 4. Aggiungiamo uvetta strizzata e pinoli, mescoliamo ancora e versiamo l’ impasto all’ interno di una tortiera da 22 – 24 cm. L’ impasto risulterà abbastanza compatto.

  5. 5. Per stenderlo meglio inumidiamoci le dita e allarghiamolo nella teglia. Sbucciamo le mele e tagliamole in quadratini, disponiamole sulla superficie della torta , aggiungiamo una spolverata di zucchero ed inforniamo a 180° per 45 minuti.

  6. 6. Prima di tirare la torta fuori dal forno fate sempre la prova stecchino. Sfornatela e lasciatela intiepidire, unite del miele sulla superficie e poi lasciatela completamente raffreddare. Toglietela dallo stampo, servitela e gustatela.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : prima di aggiungere le mele potete tenerle a macerare 10 minuti nel succo di limone o di arancia cosi’ assumeranno un sapore piu’ aromatico e non anneriranno.

VARIANTI : come variante potete sostituire le pere con le mele.

CONSERVAZIONE : conservatela in dispensa un contenitore chiuso in modo tale da averla buona per almeno 3 – 4 giorni.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.